Se il femminicidio diventa arma di distrazione di massa

Anna Lombroso ilsimplicissimus2.wordpress.com Sembra strano, anzi può sembrare una concrezione di maschilismo duro come il cemento, dire che il femminicidio è l’ennesimo strumento di distrazione di massa, in questo caso rivolto a spostare l’attenzione dai problemi sociali e culturali della condizione femminile su cui si scarica in maniera drammatica la

Continua a leggere

L’offensiva mai finita contro l’autodeterminazione

Redazione www.womenews.net L’offensiva mai finita contro l’autodeterminazione delle donne e contro la legge 194, che compie 35 anni, ha messo in scena domenica scorsa, nelle strade di Roma, l’ennesima puntata, che ha trovato anche stavolta l’approvazione di un pontefice, papa Francesco, mentre, a livello europeo, si sta portando un nuovo

Continua a leggere

L’istigazione all’aborto dei pro-life

Cecilia M. Calamani http://cronachelaiche.globalist.it Con la benedizione del nuovo papa, i pro-life sono tornati ad alzare la voce. La nuova edizione della Marcia per la vita, andata in scena domenica 12 maggio nella capitale, ha visto sfilare noti volti politici (Alemanno, Roccella, Giovanardi, Gasparri, Meloni, Sacconi, Binetti) accanto ad altrettanto

Continua a leggere

Italia: ancora troppa omofobia

http://comunicazionedigenere.wordpress.com Ieri, 17 maggio, si è tenuta la giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia. Quando si tratta di discriminazioni verso persone che non si riconoscono nel canone etero imposto, i numeri sono agghiaccianti: – due terzi dei gay europei, intervistati in un sondaggio anonimo in rete, hanno dichiarano di

Continua a leggere

Contro l’omofobia…. solo proposte

Alessandro Baoli http://cronachelaiche.globalist.it Dopo l’estensione dell’assistenza sanitaria per i conviventi omosessuali dei deputati, è stata presentata ieri a Montecitorio la proposta di legge n. 245 per il contrasto dell’omofobia e della transfobia, elaborata dalla Rete Lenford, Avvocatura per i diritti delle persone glbt. Primi firmatari i deputati Scalfarotto del Pd,

Continua a leggere

Famiglie arcobaleno tra diritti e doveri

Chiara Saraceno la Repubblica | 17 Maggio 2013 Ci sono molte buone ragioni per argomentare la legittimità della richiesta delle persone omosessuali di accedere al matrimonio. Se il fondamento contemporaneo del matrimonio, nelle società occidentali sviluppate, è la scelta libera di due persone di mettere in atto un progetto di

Continua a leggere

Asili comunali, il 26 maggio Bologna deve fare scuola

Nicola Nicolosi (*) Il Manifesto, 16 maggio 2013 La difesa della scuola pubblica è un dovere, in ogni democrazia. Per questo bisogna sostenere il referendum consultivo, che si svolgerà a Bologna nell’ultima domenica di maggio. L’obiettivo è quello di bloccare i finanziamenti comunali agli asili privati della città, indirizzando i

Continua a leggere

Le regalie del governo Letta alla Scuola privata. E quella pubblica?

Marina Boscaino http://cronachelaiche.globalist.it Pare proprio che uno dei principali interessi del sottosegretario del Miur Gabriele Toccafondi sia la scuola paritaria. 41 anni, Pdl, al secondo mandato, si segnala per due proposte a favore di questo tipo di scuola, dai titoli inequivocabili: – concessione di un contributo a sostegno delle scuole

Continua a leggere