Tre questioni decisive per il futuro della Chiesa di G.Squizzato

Gilberto Squizzato blog.gabriellieditori.it Quanti anni abbiamo dovuto aspettare per avere un papa che si presentasse al popolo come il vescovo di Roma; che rinunciasse alla croce d’oro per un’austera croce di ferro da pochi soldi; che chiedesse ai fedeli di pregare per lui piuttosto che esibire trionfalmente il suo potere

Continua a leggere

Azadiya te azadya me ye (La tua libertà è la nostra libertà) di P.Coscione

Peppino Coscione Cdb Oregina, Genova Carissimo Berto, sono arrivato alle 13 dal Kurdistan dove mi sono recato per la quarta volta con l’Associazione “Verso il Kurdistan”. Questa volta ti accorgevi davvero di vivere un momento storico. Ho avuto modo di partecipare alla festa del Nevroz il 19 a Urfa (Riha

Continua a leggere

L’ANGOLO della GRU: La politica ha bisogno di profondità di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano, Napoli E’ un’affermazione di Antonietta Potente, una teologa che vive in Bolivia da vent’anni, che coglie il nocciolo del lungo incontro, sintetizzato in questa intervista, con Manuela Bata, una giovanissima studentessa che, recentemente, si è avvicinata al nostro giornale. Rapidamente la presentazione. Ho 18 anni, vivo

Continua a leggere

Proposta di legge di iniziativa popolare sul testamento biologico e sull’eutanasia

Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni Care amiche e cari amici delle Associazioni aderenti alla Consulta, nel nostro paese chi aiuta un malato terminale a porre termine alle proprie sofferenze rischia fino a 12 anni di carcere. Come hanno ampiamente dimostrato i casi Welby ed Englaro in Italia la

Continua a leggere