Teresa Mattei di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Resta suo l’invito a proseguire nei nostri percorsi per far valere sempre i diritti. E’ scomparsa ieri Teresa Mattei, l’ultima donna “costituente” sopravvissuta. Forse quella che, per essere la più giovane, ha avuto esperienze istituzionali che possono apparire, per così dire, “strane” proprio perché era una donna. Una

Continua a leggere

Il conclave elegga un papa impegnato a realizzare la sinodalità nella Chiesa

COMUNICATO STAMPA Roma, 11 marzo 2013   Associazioni, riviste di ispirazione cristiana, realtà ecclesiali di base, comunità ecclesiali firmano insieme un  appello affinché dal Conclave che sta per iniziare esca una nuova idea di Chiesa, oltre che un nuovo papa: il testo chiede infatti che nella Chiesa si riprenda in

Continua a leggere

Se il Conclave aprisse le porte alla primavera della Chiesa

Hans Kung La repubblica, 2 marzo 2013 La primavera araba ha scosso dalle fondamenta una serie di regimi autocratici. Le dimissioni di papa Benedetto XVI apriranno la strada a qualcosa di simile nella Chiesa cattolica: una Primavera Vaticana? Ovviamente il sistema della Chiesa cattolica più che alla Tunisia o all’Egitto

Continua a leggere

Lettera di un protestante al prossimo papa

Daniel Marguerat www.garriguesetsentiers.org (traduzione: www.finesettimana.org) Sua Santità, Lei è stato appena eletto dal santo conclave dei cardinali, e la fumata bianca uscita dalla Cappella Sistina ha annunciato al mondo: habemus papam. Addossarsi la carica politico-religiosa più pesante al mondo ispira un infinito rispetto. Permetta ad un protestante di condividere questo

Continua a leggere