Se la politica riprende il sopravvento sull’economia

Guido Rossi Il Sole 24 Ore, 13 gennaio 2013 I commenti relativi alla politica e alla crisi in corso, fino almeno all’elezione del presidente Hollande, erano prevalentemente orientati nel ritenere che in tutti i paesi occidentali la politica avesse una connotazione decisamente conservatrice e di destra. Si soleva mascherare il

Continua a leggere

Sempre più armi europee nel mondo: l’Italia cosa fa?

Rete Disarmo www.disarmo.org Il nostro paese protagonista della ripresa nelle vendite armate dell’Unione Europea, ormai complessivamente al livello degli Stati Uniti in questo business. E l’incrocio di dati con quelli diffusi a livello nazionale porta a delle discrepanze: si vuole coprire il commercio delle armi? Attendiamo risposte dalla Politica e

Continua a leggere

Non solo ultracattolici contro le nozze gay a Parigi

Giampiero Gramaglia www.ilfattoquotidiano.it, 15 gennaio C’era la Vandea della Francia, cattolica, lefebvriana, lepennista. Ma c’era pure la Francia profonda: religiosa, ma non bigotta; conservatrice, ma non razzista; tradizionalista, ma non omofoba. E c’era un’inedita alleanza tra francesi e cattolici, da una parte, e immigrati e musulmani, dall’altra, perché molti di

Continua a leggere

In Spagna, nonostante l’opposizione della Chiesa, la legge è entrata nel costume

Sandrine Morel Le Monde, 13 gennaio 2013 (traduzione: www.finesettimana.org) Sette anni e 23 000 matrimonio omosessuali dopo, che cosa resta del dibattito sulle unioni tra persone dello stesso sesso che aveva scosso la Spagna, al tempo del voto sulla legge, nel 2005? “Nulla”, dichiara decisamente la presidentessa della Federazione lesbiche,

Continua a leggere

Siria, lo stupro come arma di guerra

NEAR EAST NEWS AGENCY http://nena-news.globalist.it Lo stupro come arma di guerra. È l’allarme lanciato dal rapporto “Siria: una crisi regionale”, redatto dall’International Rescuee Committee: lo stupro sistematico di donne e bambine è la principale causa dietro la fuga di oltre 600mila siriani, rifugiati in Turchia, Iraq, Giordania e Libano. “Moltissime

Continua a leggere

L’Italia guerriera ora anche in Mali

Globalist www.globalist.it L’Italia è pronta ad un supporto logistico in Mali ”attraverso collegamenti aerei anche per le forze francesi”. Lo ha spiegato il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola al Senato precisando che si tratterà comunque di un supporto logistico e non ‘sul terreno’”. Riguarderà, a quanto afferma anche il

Continua a leggere

Lo strano silenzio su un conflitto a bassa intensità

Paola Caridi http://invisiblearabs.com Samir Ahmed Abdelrahim è l’ultima vittima di uno strisciante e dolente conflitto ‘a bassa intensità’ [sic!] che si consuma tra israeliani e palestinesi nel territorio occupato della Cisgiordania (la Palestina, insomma…). Aveva 17 anni, e il fermo immagine pubblicato sul sito dell’agenzia di stampa palestinese maannews è

Continua a leggere

Una legge USA autorizza la sorveglianza di massa dei cittadini europei

Ryan Gallagher www.slate.com Europei, prendete nota: il governo USA si è auto-attribuito il diritto di spiarvi segretamente. Il fatto emerge da una nuova relazione fornita al Parlamento Europeo, con la quale si mette in guardia sul fatto che una legge USA sullo spionaggio, modificata l’anno scorso, autorizza una «sorveglianza meramente

Continua a leggere