Le banche si sono messe contro la democrazia

Eduardo Febbro Pàgina 12, 19 dicembre 2011. Tratto da “Il Don Chisciotte”, traduzione a cura di Fabrizio Di Buono, intervista a Stéphane Hessel (Berlino, 20 ottobre 1917) autore del libretto “Indignatevi”; diplomatico, politico e scrittore tedesco naturalizzato francese, protagonista attivo nella redazione della Dichiarazione Universale dei Diritti umani, combattente nella

Continua a leggere

Segnala anche tu lo spreco più grande: le spese militari!

www.perlapace.it Segnala gli sprechi Il Governo ci chiede di segnalare gli sprechi di denaro pubblico Fallo anche tu! Digli di tagliare le spese militari, di cancellare gli F-35 e i privilegi di cui godono gli alti gradi delle forze armate Nonostante siano passati vent’anni dalla fine della guerra fredda l’Italia

Continua a leggere

Acqua bene comune: nasce la Rete europea

Valerio Balzametti www.confronti.net Nel marzo scorso, a Marsiglia, proprio negli stessi giorni in cui si svolgeva il sesto Forum mondiale sull’acqua, i movimenti che si battono contro la privatizzazione dei servizi idrici si ritrovavano per un «contro-forum». L’autore è membro della segreteria operativa del Forum italiano dei movimenti per l’acqua.

Continua a leggere

Le donne e le lotte per l’acqua pubblica

Francesca Caprini www.confronti.net Al termine del Forum alternativo mondiale sull’acqua di Marsiglia è stata presentata una Dichiarazione finale delle donne dal titolo «Donne ed acqua». L’autrice fa parte della onlus Yaku (www.yaku.eu), che condivide con le comunità indigene latinoamericane alcune importanti battaglie per la difesa dei beni comuni e dei

Continua a leggere

Che lezioni pretendiamo di dare al mondo e di quale storia vogliamo essere ereditieri/e?

Redazione www.womenews.net La nostra genealogia non conosce zone d’ombra: noi rappresentiamo questa tradizione femminista internazionalista e antifascista che si è battuta storicamente contro la strumentalizzazione colonialista e nazionalista dei diritti delle donne e che ha sempre rivendicato l’uguaglianza di tutte e tutti, quali che siano le nostre condizioni, i nostri

Continua a leggere

Italia: Aumenta l’export di armi, ma diminuisce la trasparenza

Tavola della pace e Rete Italiana Disarmo www.perlapace.it Un preoccupante incremento di autorizzazioni all’esportazione di armamenti verso le zone di maggior tensione del pianeta – dal Nord Africa al Medio Oriente fino al sub-continente indiano, un’inspiegabile sottrazione di informazioni riguardo alla tipologia dei materiali esportati e una serie di cifre

Continua a leggere

I cardinali dell’economia e il cannocchiale di Galileo

Barbara Spinelli www.repubblica.it Gli artefici del Fiscal Compact cominciano a intuire il fallimento cui condurranno le loro politiche di austerità. Il ritorno della questione sociale costringe i capi d’Europa a svegliarsi, almeno un poco, dal dogmatismo ideologico nel quale per anni sono stati immersi: quello secondo cui «la politica è

Continua a leggere