Dio: come emerge nel processo evolutivo? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La nuova cosmologia, scaturita dalle scienze dell’universo, della Terra e della vita, viene formulata nell’arco dell’evoluzione ampliata. Questa evoluzione non è lineare. Conosce fermate, ritorni, avanzate, distruzioni in massa e nuove riprese. Ma, guardando indietro, il processo mostra una direzione:

Continua a leggere

Il dio dei leghisti di F.Azzarello

Augusto Cavadi, Il dio dei leghisti, San Paolo, Cinisello Balsamo 2012 recensione di Francesco Azzarello È da pochissimo uscito presso la casa editrice lombarda “San Paolo” Il Dio dei leghisti del filosofo consulente, teologo, attivista antimafia e noto editorialista palermitano Augusto Cavadi (*). La collaborazione fra l’autore e l’editore rimonta

Continua a leggere

Rinascere insieme agli altri di Cdb S.Paolo

Comunità Cristiana di Base di San Paolo – Roma Eucarestia del 15 aprile 2012 Rinascere insieme agli altri Canto iniziale: Bisogna gridare Introduzione al tema – RESTIAMO UMANI Molto difficile oggi ripetere le parole di speranza che ripeteva Vittorio Arrigoni di cui oggi ricorre l’anniversario dell’uccisione, e che aiutino ad

Continua a leggere

Seminario itinerante “Sulle frontiere della pace più difficile”

Ricordiamo il seminario itinerante “Sulle frontiere della pace più difficile” in Israele e Territori palestinesi (24 GIUGNO-5 LUGLIO) promosso da Confronti. Il seminario è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la situazione geo-politica di una terra contesa e la sua storia culturale e religiosa. Si attraverseranno le frontiere di

Continua a leggere

L’ANGOLO della GRU: “La voce dei luoghi di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano – Napoli “La voce dei luoghi” è la suggestiva denominazione di un’Educativa territoriale di Scampia. Stefania Piras, la responsabile, mi ha detto che si tratta di un’Educativa nata alcuni anni fa e che si scelse questo nome perché l’obiettivo principale della loro opera doveva essere quello

Continua a leggere

Figlie di un Dio minore? Una questione da riproporre di D.Pizzuti

Domenico Pizzuti, s.j. La repubblica, 13 aprile 2012 Nel giorno del lunedì dell’Angelo Benedetto XVI a Castel Gandolfo in un breve discorso ha portato la sua riflessione sulla funzione delle donne nella vita della Chiesa, sottolineando che i Vangeli affidano proprio alle donne il compito di testimoni della resurrezione, un

Continua a leggere

Il Papa bacchetta i sacerdoti disobbedienti. «Ordinare le donne? Non siamo autorizzati»

Gian Guido Vecchi Corriere della Sera, 5 aprile 2012 Il no al sacerdozio femminile, scandisce, è «irrevocabile» perché la Chiesa non ha ricevuto «alcuna autorizzazione» da Gesù. Ma questo è solo un esempio, il Papa risale all’essenziale: «La disubbidienza è una via per rinnovare la Chiesa?». La risposta, ovvio, è

Continua a leggere