Violenza contro le donne arma di ogni patriarcato di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.teologhe.org Il 2016 inizia così, con notizie variamente urlate in funzione ansiogena: ieri la rottura sauditi/sciiti, oggi tocca alle Borse anche cinesi agitate e alla “bomba”, forse H, della Corea del Nord, in aggiunta alla nuclearità diffusa di Usa, Israele, India e Pakistan non firmatari del Trattato di

Continua a leggere

I preti sposati nel mondo si avvicinano alla posizione delle Comunità di base

CHIESA, COMUNITÀ E MINISTERI Dopo una quarantina d’anni di percorso condiviso (sette congressi internazionali, sette congressi latino-americani e molti altri a livello nazionale), il movimento internazionale dei preti sposati nella sua configurazione attuale, cioè la Federazione latino-americana e la Federazione europea ha tenuto un Congresso a Guadarrama (Madrid, Spagna) sul

Continua a leggere

Anno nefasto. Ma non annullerà la speranza di L.Boff

Leonardo Boff * L’anno appena finito merita questa qualifica latina: annus nefastus. Altri lo chiamano annus horribilis. Sono avvenute tante disgrazie che oltre a spavento ci hanno causato preoccupazioni. La prima preoccupazione è il Giorno del Sovraccarico ossia del Sorpasso della terra (Earth Overshoot Day) avvenuto il giorno 13 di

Continua a leggere

Papa Francesco, che “delusione”! di A.Maggi

Alberto Maggi http://pietrevive.blogspot.it All’inizio era solo una discreta mormorazione, poi è diventata mugugno sempre più crescente, e ora, senza più remore, aperto dissenso nei confronti del Papa venuto dalla fine del mondo (e sono tanti che ce lo vorrebbero ricacciare). Papa Francesco in poco tempo è riuscito a deludere tutti.

Continua a leggere

Oltre i confini di ogni fondamentalismo di P.Coscione

Peppino Coscione Cdb Oregina – Genova Certamente è da apprezzare l’iniziativa “Moschee aperte” – organizzata da Pablo Calzeroni per il quotidiano di Genova Il Secolo XIX assieme ai centri islamici genovesi in collaborazione con U-BOOT Architettura Paesaggio Ricerca, Viaggi Solidali, Acra, Ce.Sto/Giardini Luzzati, il Formicaio con il supporto di Panificatori

Continua a leggere

Seminario Diotima – Umanità dissestata

Pubblichiamo l’intervento di Annarosa Buttarelli (16 ottobre 2015) al grande seminario di Diotima “Umanità dissestata”, e il dialogo con coloro che sono intervenuti/e. Ringraziamo Alessandra De Perini per avercelo inviato. Paola Cavallari ci ha fatto notare che nel dibattito viene affrontato il tema del conflitto tra donne : segnaliamo l’interessante dialogo tra Chiara

Continua a leggere

E se nel 2016 ricominciassimo a parlare di diritti? di S.Bagnasco

Sergio Bagnasco http://cronachelaiche.globalist.it E’ appena terminato un altro anno in cui i diritti sono stati i grandi assenti. Con il prossimo anno, inizierà una nuova stagione dei diritti? È il mio augurio, ma non vedo segnali che vadano in questa direzione. Molti dicono che il lavoro è la priorità; invece

Continua a leggere

2016: che sia l’anno della pace di G.Sarubbi

Giovanni Sarubbi www.ildialogo.org Da sessanta giorni non piove. Dovrebbe essere pieno inverno e invece sembra di essere in primavera inoltrata. Tutto l’emisfero nord è sotto l’effetto del cosiddetto El Niño, che si manifesta quando le acque superficiali dell’Oceano Pacifico orientale si riscaldano troppo. Dopo la siccità si prevedono fenomeni estremi

Continua a leggere