Divorziati risposati: prove tecniche di riammissione?

Marco Zerbino Adista Notizie n. 12 del 18/02/2012 Sono passati quasi quattro anni dalla lettera che il card. Dionigi Tettamanzi inviò «agli sposi in situazione di separazione, divorzio e nuova unione» (v. Adista n. 9/08), ma l’atteggiamento di apertura e di sincera vicinanza mostrato dall’ex arcivescovo di Milano nei confronti

Continua a leggere

Ici: anche per gli immobili della Chiesa il governo pronto a rivedere l’esenzione

ALBERTO D’ARGENIO www.repubblica.it – 14 febbraio 2012 La proposta finale da spiegare dopodomani alle gerarchie ecclesiastiche è pronta. In tempi di sacrifici per tutti e nell’imminenza di una condanna Ue per aiuti di Stato illegali, le esenzioni fiscali per le attività commerciali della Chiesa non sono più sostenibili: gli enti

Continua a leggere

La direzione sbagliata dell’Europa

Georg Mascolo, Gregor Peter Schmitz e Martin Hesse www.spiegel.de – La traduzione è a cura della redazione di Megachip Un severo atto d’accusa nei confronti delle politiche economiche imposte all’Europa dal Cancelliere Angela Merkel e dal governo tedesco. Indiscusso protagonista nelle vicende finanziarie internazionali degli ultimi decenni, George Soros, in

Continua a leggere

Etica e genetica, le vie travagliate della giustizia

Marco Comandè www.italialaica.it 09.02.2012 – In questi ultimi mesi, alcune vicende giudiziarie sono state oggetto di polemiche: misure alternative al carcere per gli stupri di branco, assoluzione di un omicida per schizofrenia, prescrizioni, cicliche amnistie che di fatto rendono vano il proibizionismo dei benpensanti e così via. Il quadro non

Continua a leggere