Come governare 7 miliardi di persone di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Abbiamo da poco trattato la sfida di come alimentare sette miliardi di persone. La ‘escalation’ della popolazione è in crescita: nel 1802 eravamo un miliardo; nel 1927, 2 miliardi; nel 1961, 3 miliardi; nel 1974, 4 miliardi;nel 1987, 5 miliardi;

Continua a leggere

Comunità di base di Oregina (Genova) – Veglia di Natale 2011

Celebriamo la nascita di Gesù come una benedizione di Dio che si fa nostro compagno/a di viaggio; egli è l’immagine, l’allegoria, la manifestazione della Presenza divina che impariamo ogni giorno a riconoscere nella storia dell’umanità e del cosmo perché, come dice Meister Eckhart ( c.1260- c.1327 ): “ Tutti son

Continua a leggere

Comunità di base dell’Isolotto (Firenze) – Veglia di Natale 2011

Natività nel segno del nuovo che nasce. Testimonianze, progetti, speranze delle giovani generazioni che occupano le piazze del mondo   La veglia si svolgerà in piazza dell’Isolotto – Firenze con inizio alle ore 22 del 24 dicembre A due mesi dalla scomparsa di Enzo, la comunità dell’Isolotto ha scelto di

Continua a leggere

Nascite – Eucarestia del 18 dicembre 2011 di Cdb San Paolo

Comunità Cristiana di Base di san Paolo – Roma Eucarestia del 18 dicembre 2011 Nascite Introduzione Il nostro gruppo ha iniziato da qualche riunione una riflessione sulla cittadinanza. Cittadinanza, non solo giuridicamente intesa come insieme di diritti e doveri acquisiti una volta per tutte, ma come processo che, ad esempio,

Continua a leggere

Dove abbiamo sbagliato? La sinistra e il trentennio liberista

Emilio Carnevali www.micromega.net Nel suo ultimo libro, “Alla mia sinistra” (Mondadori), Federico Rampini si interroga sugli errori e le sconfitte della sinistra nell’ultimo trentennio. Da dove è nata l’illusione di un “liberismo di sinistra” capace di soppiantare i vecchi modelli socialdemocratici? Quale bilancio possiamo formulare di quella stagione? Ha ancora

Continua a leggere