“Bloccare la pillola”. La Chiesa in campo con i farmacisti

Andrea Tornielli La Stampa, 18 dicembre 2011 I farmaci con ricetta resteranno un’esclusiva delle farmacie. Lo stop ai medicinali nei supermercati deciso dopo i suggerimenti del Vaticano A cominciare dal sensibile ridimensionamento del progetto che prevedeva di estendere la vendita dei farmaci di fascia C con ricetta medica nelle parafarmacie

Continua a leggere

Dopo nove anni di campagna militare le truppe americane lasciano l’Iraq

Joseph Zarlingo www.perlapace.it Obama ha mantenuto le promesse e così anche l’ultimo battaglione ha attraversato la frontiera con il Kuwait. La guerra, iniziata il 19 marzo 2003, ha provocato la morte di 100mila civili iracheni e di 4500 soldati Usa. Si conclude così il conflitto più impopolare dopo quello del

Continua a leggere

Onu pubblica il primo rapporto sui Diritti Umani delle persone Lgbt. I Governi hanno sottovalutato le persecuzioni

Associazione Radicale Certi Diritti Roma, 17 dicembre 2011 L’Associazione Radicale Certi Diritti pubblica qui di seguito la notizia della diffusione del primo rapporto dell’Onu sui Diritti Umani delle persone Lgbt nel mondo; chiede che i Governi tengano conto di quanto denunciato e di rispettare le raccomandazioni indicate con lo scopo

Continua a leggere

Vertice di Durban – Un accordo farsa che se ne frega del caos climatico

Giuseppe De Marzo (*) il Manifesto, 13 dicembre 2011 Un accordo farsa che fa carta straccia degli allarmi della scienza, della democrazia ed irride alle vittime del caos climatico. Impossibile definire diversamente quanto successo in Sudafrica, durante il vertice mondiale sul clima. Dopo due settimane e 40 ore di extra

Continua a leggere

Mensile dei gesuiti: solo abbandonando clericalismo e patriarcato la chiesa si salverà.

Ingrid Colanicchia Adista n. 93/2011 Solo adoperandosi per cambiare le «strutture di patriarcato, il clericalismo, la deferenza e la mancanza di responsabilità» che si hanno oggi al suo interno, la Chiesa cattolica potrà dire di aver realmente iniziato a pentirsi. È una riforma strutturale quella che, sul numero di dicembre

Continua a leggere

L’Ici, la chiesa e cosa diceva il Concilio

Benedetto Zacchiroli www.ilfattoquotidiano.it/ 12 dicembre 2011 Leggendo le pagine di Repubblica di domenica e l’intervista a monsignor Gian Luigi Nuvoli (economo della curia bolognese) sono rimasto interdetto. Il tono scomposto, arrogante, non restituisce l’immagine della Chiesa che opera la carità. Nessuno nega la riconoscenza di fronte a una chiesa che

Continua a leggere

Renovatio ecclesiae e riforma politica

Walter Tocci (*) http://www.tamtamdemocratico.it/ n.4/2011 Da Todi viene la buona notizia di una nuova responsabilità politica dei cattolici. Stupisce che sia avvertita come una novità poiché da almeno venti anni la Chiesa italiana ha insistito sulla “presenza cattolica”. Eppure, alla fine della Seconda Repubblica ha ottenuto una “doppia assenza”: politica

Continua a leggere