Libera chiesa in libero stato. Ieri, oggi. E domani? di A.M.Marenco

Anna Maria Marenco Controinformazione Ecclesiale – Roma Il recente raduno a Todi delle associazioni cattoliche convocate e guidate dal presidente della Cei, card. Bagnasco, conferma una costante della comunità cattolica: l’assenza di tempi/luoghi/strutture per analizzare e riflettere sulla vita della propria comunità di fede e, indirettamente, sull’efficacia evangelica della sua

Continua a leggere

Zanotelli: dall’antropocentrismo al biocentrismo di Cipax

Cipax-Centro interconfessionale per la pace Roma Così si potrebbe riassumere la relazione che Alex Zanotelli ha tenuto ieri dinanzi ad un’affollatissima ed attenta assemblea, inaugurando il del corso annuale organizzato dal Cipax e altre associazioni su: I Beni Comuni via alla ‘Pace Giusta’. E’ il bene comune della vita della

Continua a leggere

I vescovi non discutano in segreto le norme sui preti pedofili di V.Bellavite

Vittorio Bellavite, coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” Del problema della pedofilia del clero non si parla più, tante altre cose urgono. Controcorrente, come al solito, abbiamo scritto un testo che incollo di seguito e che si spiega da sé. Ecco anche il testo dei vescovi tedeschi “Noi Siamo Chiesa” chiede

Continua a leggere

L’illusione di un’economia verde di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Tutto quello che faremo per proteggere il pianeta vivo che è la Terra contro fattori che l’hanno distolta dal suo equilibrio e hanno provocato, di conseguenza, il riscaldamento globale è valido e dev’essere appoggiato. In realtà, l’espressione “riscaldamento globale” nasconde

Continua a leggere

Solo la razionalità femminile può fermare la guerra

Angela Giuffrida www.womenews.net “Ancora uccisioni ‘a fin di bene’, ancora terrore, ancora spoliazioni della terra in nome della nazione, del capo, della causa, del dio. E ancora preghiere. Le guerre continueranno; non cesseranno e non cambieranno. I morti cadranno come sempre. Ma almeno saremo in grado di immaginare e dunque

Continua a leggere

Italia: il Governo vuole mano libera per riscrivere la legge sull’export di armi

www.unimondo.org Nuovo tentativo da parte del Governo di riscrivere la Legge 185 del 1990 sull’esportazione di armi. Lo denunciano la Rete Italiana per il Disarmo e la Tavola della pace in un comunicato congiunto: “Vi è il forte rischio – scrivono le due reti – che l’Italia, con l’approvazione del

Continua a leggere