Esperti benedicenti

Antonia Sani, Comitato Nazionale Scuola e Costituzione Leggendo la lettera “Il veto dei vescovi sui prof di religione” (Rep 30.9.11) ho avuto occasione di riflettere una volta di più sull’incapacità endemica di operare distinzioni che affligge gravemente la nostra società. “Distingue frequenter” raccomandava Tommaso d’Aquino… Il lettore che non comprendeva

Continua a leggere

Salvate le “chierichette”

Giacomo Galeazzi http://vaticaninsider.lastampa.it, 8 ottobre 2011 «Save the altar girls». La prestigiosa e influente rivista America dei gesuiti americani, da sempre vicina alle istanze più liberal del cattolicesimo made in Usa, lancia una campagna per salvare le chierichette (le “altar girls”), penalizzate dai parroci per favorire i maschi in quanto

Continua a leggere

Schuster e la Milano antifascista

www.avvenire.it/ 4 ottobre 2011 Il 29 novembre 1938, il federale di Milano, Parenti, risponde al Duce che lo aveva evidentemente rimproverato dell’eccessiva fiducia riposta nell’arcivescovo: «Non ho mai creduto, come qualcuno ha avuto il coraggio di affermare, che il cardinale Schuster avesse voltata la sua casacca vaticana per trasformarsi in

Continua a leggere

Una delicata questione morale di P.Bonetti

Paolo Bonetti www.italialaica.it Come molti lettori certamente sapranno, il 23 settembre è stata lanciata sul web quella che dovrebbe essere la prima fase di un’operazione di outing nei confronti di quei politici, di quegli ecclesiastici e di quegli operatori dei media che, pur essendo nascostamente omosessuali, si oppongono alle leggi

Continua a leggere