Se tutti gli uomini del mondo…

Monica Lanfranco www.monicalanfranco.it La paternità: interrogativi al di là della cronaca tragica di questi giorni Gli uomini stanno provando a pensarsi e a dirsi anche padri, oltre a navigatori, santi, eroi, guerrieri, indefessi lavoratori? In un assolato pomeriggio estivo della ormai tropicale Torino, nella storica Società di Mutuo soccorso d’ambo

Continua a leggere

Referendum per il nucleare: non è ancora detta l’ultima parola

Domenico Gallo www.articolo21.info L’approvazione del c.d. decreto omnibus col voto di fiducia della Camera del 24 maggio, conferma la determinazione della maggioranza di impedire lo svolgimento del referendum abrogativo contro l’istallazione in Italia di centrali nucleari, già fissato per il 12 e il 13 giugno. Infatti l’emendamento governativo, adesso trasformato

Continua a leggere

Barcellona: manganelli sul movimento 15 M

Michele Primi www.peacereporter.net (27 maggio) La motivazione ufficiale è sempre la stessa: garantire la sicurezza dell’ordine pubblico. Ma tra le ragioni reali c’è anche la partita del Barcellona di sabato sera. Fatto sta che i Mossos D’Esquadra hanno sgomberato Plaza Catalunya, occupata dal 15 maggio dal movimento degli “indignados”. Manfanellate,

Continua a leggere

“Anime, avanzate!’ Il cammino dei cristiani omosessuali all’Europride di Roma

www.gionata.org All’EuroPride di Roma, dal 1° al 12 giugno 2011, per la prima volta saranno presenti una serie di iniziative su Fede e Omosessualità promosse dai gruppi cristiani omosessuali italiani ed europei. Quaranta gruppi e associazioni di cristiani omosessuali, cattolici ed evangelici, provenienti da tutt’Italia, Germania, Spagna, Norvegia, Francia, Inghilterra

Continua a leggere

Verso il voto – Dai vescovi all’Azione cattolica, la Chiesa si schiera

Dacci oggi la nostra acqua quotidiana. Il sì dei cattolici 45 diocesi invitano a partecipare al voto in difesa del bene comune, contro la privatizzazione Luca Kocci Avrebbe sicuramente votato Sì ai due quesiti referendari in difesa dell’acqua pubblica quel rivoluzionario di Francesco d’Assisi che, ben prima dell’approvazione della legge

Continua a leggere