Italia cattolica e corrotta

Marcello Vigli da www.italialaica.it Il tradizionale ricevimento per ricordare il 18 febbraio – data infausta della firma degli Accordi di Palazzo Madama, aggiornamento craxiano dei mussoliniani Patti lateranensi – si è svolto regolarmente nella sede dell’ambasciata italiana presso la Santa Sede, nonostante lo scandalo del Rubygate. Il Segretario di Stato

Continua a leggere

La Chiesa è parte della crisi italiana, una “mater et magistra” in sofferenza

Enzo Roggi www.pontediferro.org Si può parlare di una “crisi” della Chiesa cattolica e più specificamente della Chiesa italiana? La parola “crisi” può apparire pesante e perfino blasfema ma, se assunta nel suo significato originario (“krisis”, cioè manifestazione drammatica di sé), non si sarebbe lontani dalla condizione di fatto. L’ultimo sondaggio

Continua a leggere

Concilio Vaticano Terzo – Progetto “Vaticanum III – da sotto”

  Paul Weitzer a nome del gruppo Viennese di “Noi siamo Chiesa“ Il problema: IMWAC [International Movement We Are Church] e la piattaforma „Noi Siamo Chiesa“) finora hanno contribuito molto a (quasi) tutti gli argomenti di riforma, hanno organizzato convegni, pubblicato libri, ect, però  il direttivo ecclesiasico non ha risposto

Continua a leggere