Il massacro silenzioso

di Antonio Marafiotida www.peacereporter.net C’è solo una cosa peggiore di un’esecuzione di massa. Un’esecuzione di massa che passa sotto silenzio. Senza alcuna condanna da parte della comunità internazionale. Senza sanzioni. Senza embarghi. Senza quel genere di attenzione politica che dovrebbe essere garantita alla protezione di ogni essere umano in quanto

Continua a leggere

Oggi è in gioco la capacità di farsi parola attiva, visibile, mobilitante

di Francesca Koch, Marina Pivettada www.womenews.net ⋅ “Le nostre pratiche, le loro parole: donne – politica – informazione”: l’incontro che si è tenuto sabato 26 settembre alla Casa Internazionale delle donne a Roma ha visto la presenza di più di 60 donne. Si potrebbero nominare una ad una perché sono

Continua a leggere

UN MIRACOLO CHE SA DI FALLIMENTO

di Paolo Berdinida www.ilmanifesto.it Anche se nulla ancora emerge dall’informazione televisiva che ci inonda con le immagini delle inaugurazioni delle case per i terremotati dell’Aquila, il tragico fallimento dell’esperienza guidata da Bertolaso sta iniziando ad essere evidente a tutta la popolazione aquilana, anche a quella che aveva creduto alla favola

Continua a leggere

Iniziativa politica e lotte sociali

di Franco Astengoda www.aprileonline.info L’espressione sommaria di un giudizio sulla fase che stiamo attraversando, in particolare nel nostro paese sia pure all’interno di uno sguardo attento al quadro internazionale, è quella di una sorta di “precipitare della crisi”, sia dal punto di vista sociale e politico Mentre alcuni degli attori

Continua a leggere

Le miniere della vergogna

di Michele Parisda www.altrenotizie.org Il comportamento in Colombia dell’azienda estrattiva americana Drummond Company è finita nuovamente sotto accusa nei giorni scorsi, quando un’associazione sindacale di Pittsburgh, in Pennsylvania, ha inviato una lettera ufficiale di protesta nei suoi confronti al segretario di Stato Hillary Rodham Clinton. Di stanza a Birmingham, nell’Alabama,

Continua a leggere

Potenza e provocazione libica

di Antonio Marafiotida www.peacereporter.net “Ci siamo convinti che Gheddafi abbia consolidato un atteggiamento più responsabile nella sua politica. Le prove che abbiamo dicono che direttamente o indirettamente la Libia da tempo non è più coinvolta in atti di terrorismo”. Chissà se Lamberto Dini, ex ministro degli Affari Esteri, confermerebbe oggi

Continua a leggere

Lasciate stare campane, profumi e bei dipinti. La visita del Papa in Gran Bretagna non è cosa da festeggiare

di Tanya Gold, The Guardian, 29 settembre da www.micromega.net Traduzione di Laura Franza Salvaci, o Signore, salvaci tutti. Salvaci dal papa. Joseph Ratzinger viene in Gran Bretagna. Gordon Brown è ‘deliziato’. David Cameron è ‘deliziato”. Io sono ‘disgustata’. Venga pure, viva la libertà di parola. Ma niente tappeti rossi, per

Continua a leggere

Minori, il Ritalin può far male, ma resta in commercio

di Redda www.aprileonline.info L’Agenzia Europea del Farmaco (EMEA) termina la revisione sul Ritalin: “Aritmie, possibili arresti cardiaci, ischemie cerebrali, psicosi e forme maniacali, alterazioni del pensiero e paranoie, tossicità per la crescita”. Dopo aver trovato conferma a tutti i rischi potenziali di questo psicofarmaco sui bimbi, l’EMEA conclude che comunque

Continua a leggere