RICHARD HEINBERG: “LA CRESCITA MONDIALE HA RAGGIUNTO IL LIMITE”

da www.voltairenet.org Traduzione a cura di MARINA GERENZANI per www.comedonchisciotte.org Un anno fa, il barile di petrolio raggiungeva il prezzo record di 147 dollari. Il mondo intero si volse allora verso l’Arabia Saudita – tradizionale produttore supplementare – chiedendole di aumentare la produzione per rispondere alla domanda, stabilizzando i prezzi.

Continua a leggere

Turchia, dibattito serrato sulla questione curda

di Luca Belluscida www.pacereporter.net Può l’identità nazionale, che impedisce ad un curdo di sentirsi come a casa propria, salvare l’unità nazionale? Con questa pungente domanda termina l’editoriale di Mumtazer Turkoune, giornalista del quotidiano turco Today’s Zaman, che ha voluto evidenziare come la differenza concettuale tra “unità” e “identità” sia spesso

Continua a leggere

Se la Chiesa rivendica l’autorità

di Nadia Urbinatiin “la Repubblica” del 22 agosto 2009 Alla base dell’ identificazione tra nazismo e nichilismo riproposta recentemente dal Pontefice ci sta, ci suggeriva perspicacemente Adriano Sofri, la difficile relazione del cristianesimo cattolico con la modernità. Il Papa ha scelto una strategia retorica efficace chiamando “nichilismo” la modernità perversa,

Continua a leggere

Report omofobia Italia 2008 – 2009

di Luca Trentini, responsabile nazionale Arcigay Diritti Umani e Lotta alla violenzada www.arcigay.it Come noto, in Italia non esiste alcuna legge che riconosca un’aggravante specifica per i reati commessi in odio a persone omosessuali, bisessuali e transgender. È di conseguenza impossibile avere una rilevazione statistica attendibile, o reperire informazioni ufficiali

Continua a leggere

Alla Festa di Genova non si discute di Donne, di Uomini, di identità e di ruoli

di Gianguido Palumbo da www.maschileplurale.it Negli ultimi mesi in Italia ed anche all’estero si è discusso molto delle vicende “private” di Berlusconi, del suo rapporto con le Donne, del rapporto con la Moglie con i Figli, con la Famiglia, e del rapporto fra Potere, Soldi, Sesso nella vita di molti

Continua a leggere