Benghazi: spunta un testimone. Ecco come li hanno ammazzati

di Fortress Europe – L’OSSERVATORIO SULLE VITTIME DELL’EMIGRAZIONEda http://fortresseurope.blogspot.com C’è un testimone oculare del massacro di Benghazi. Ha assistito personalmente alla strage dei somali nel campo di detenzione di Ganfuda. E l’ha raccontata per telefono a Fortress Europe, sotto stretto anonimato. Ecco come li hanno ammazzati. Il campo di Ganfuda

Continua a leggere

IMMIGRAZIONE: ANCORA VITTIME. E GLI ACCORDI CON LA LIBIA?

di Mariavittoria Orsolato da www.altrenotizie.org Sono 73 le anime che il canale di Sicilia pare avere inghiottito durante l’ennesimo viaggio della speranza dalle coste africane a quelle europee. A raccontarlo, con le lacrime agli occhi, sono i 5 sopravvissuti recuperati da una motovedetta della Guardia di Finanza mentre navigavano alla

Continua a leggere

Geopolitica delle rivolte

di Michael T. Klare*da www.monde-diplomatique.it Traduzione di A.D.R. Spettro tante volte evitato, prospettiva bloccata dalle proprie deviazioni, la rivoluzione sembrava ormai riposare nel cimitero della storia. Ma nonostante gli scongiuri, l’immensa speranza che un giorno tutto possa cambiare si fa strada nella coscienza collettiva e nasce dalla concatenazione degli eventi.

Continua a leggere

ACCANIMENTO “MEDIOLOGICO”

di Marcello Vigli, Controinformazione ecclesiale – Roma Per riparare al danno d’immagine subito dalla presenza cattolica nella scuola, lo staff clericodiretto della Gelmini è ricorso alla disinformazione nella diffusione della notizia della pubblicazione sulla Gazzetta del regolamento, pronto da tempo, che regola la valutazione degli studenti nel prossimo anno scolastico.

Continua a leggere

LA SENTENZA DEL TAR SULL’INSEGNAMENTO RELIGIOSO ROMPERÀ IL SILENZIO SULLA RICONQUISTA CATTOLICA DELLA SCUOLA?

di Maria Mantello, Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”da www.italialaica.it Nessuna materia scolastica, come la religione cattolica (e chi la insegna), è oggetto di tante cure, attenzioni e privilegi. Il Ministero dell’Istruzione con impegno le dedica sequele di ordinanze e circolari, che però spesso capita che la Magistratura bocci

Continua a leggere

XINJIANG, UNA QUESTIONE NON SOLO CINESE

di Eugenio Roscini Vitali da www.altrenotizie.org La violenta repressione con la quale Pechino sta cercando di soffocare la dissidenza uiguri e le azioni di polizia che accompagnano gli scontri che dal 5 luglio scorso infiammato la capitale della provincia orientale dello Xinjiang, sono la dimostrazione pratica della fallimentare “politica dell’armonia”

Continua a leggere