IRAN/4 – PARLA IL POPOLO IRANIANO

di Ken Ballen e Patrick Dohertyda www.washingtonpost.com – Lunedì 15 giugnoTraduzione di Ornella Sangiovanni per Osservatorio Iraq I risultati elettorali in Iran potrebbero riflettere la volontà del popolo iraniano. Molti esperti stanno sostenendo che il margine di vittoria del presidente in carica, Mahmoud Ahmadinejad, è stato il risultato di frodi

Continua a leggere

Berlusconi spiegato agli stranieri

di Gian Enrico Rusconida www.lastampa.it Sui giornali europei si è assistito nelle settimane scorse a una campagna accusatoria senza precedenti sui comportamenti privati (e non solo) di Silvio Berlusconi. Ma il Cavaliere è uscito indenne dalle elezioni. Gli osservatori europei sono sconcertati. Ai loro occhi l’anomalia italiana prosegue. Incomprensibile. Perché

Continua a leggere

Uno sguardo sul nostro Paese di un’italiana all’estero

di Vera Cavallinda www.megachip.info Bruxelles, Commissione Europea. Eravamo seduti al tavolo della mensa discutendo del più e del meno, del tempo, del cibo, delle elezioni europee e delle nuove facce che avrebbero popolato il Parlamento di Bruxelles. Si rifletteva sull’immagine che si faranno i 26 Paesi Membri EU dei nuovi

Continua a leggere

STORIA DI DUE MONDI ECONOMICI DIVERGENTI

di F. William Engdahlda www.globalresearch.ca Nel mondo della globalizzazione sta emergendo progressivamente un punto di divisione che assumerà un significato profondo nelle nazioni del G7, nella loro economia e stabilità politica. Tale punto di divisione trova luogo tra le nazioni che sono ancora inserite nel sistema del dollaro, inclusa l’Eurozona,

Continua a leggere

Intercettazioni: serve una grande iniziativa nazionale unitaria

di Giuseppe Giuliettida www.articolo21.info Intercettazioni: non basta l’indignazione, serve grande iniziativa nazionale unitaria. Quello che è accaduto ieri 11 giugno, l’approvazione della Legge Bavaglio sulle intercettazioni imposta al parlamento dall’ennesimo voto di fiducia, ha rappresentato e rappresenta una grave ferita ai valori costituzionali, di fronte alla quale non è sufficiente

Continua a leggere

Italia – Arrivano le ronde nere

di Enrico Piovesanada www.peacereporter.net Quest’estate, salvo imprevisti, i volontari della Guardia Nazionale Italiana (Gni) dovrebbero iniziare a pattugliare le strade delle città italiane in applicazione del disegno di legge sulla sicurezza del governo Berlusconi (approvato dalla Camera lo scorso 14 maggio, ora all’esame del Senato) che all’articolo 3 (commi 40-44)

Continua a leggere