I NUOVI SEGRETI DELLO IOR

intervista a cura di Emiliano Sbaraglia da www.italialaica.it “Vaticano S.p.A.” (Chiarelettere, pp.280, € 15,00), è un libro destinato a rimanere a lungo nella mente dei suoi lettori. Attraverso un incredibile numero di pagine appartenenti all’archivio di Renato Dardozzi, un monsignore per anni a contatto e all’interno delle più segrete stanze

Continua a leggere

LA STORIA DEL VIRUS H1N1 E UN FUTURO NON PROPRIO ROSEO

di Wayne Madsenda www.waynemadsenreport.com Traduzione a cura di MAURO SACCOL La storia dell’estrazione del materiale genetico dai cadaveri delle vittime del virus dell’influenza spagnola del 1918 che furono sepolti nel permafrost artico è in parte ‘X-files’ e in parte ‘Jurassic park’. Dopo una missione senza successo del 1951, che coinvolse

Continua a leggere

Tagli alla scuola statale: a rischio anche l’ora alternativa?

di Luca Koccida www.adistaonline.it I robusti tagli alla scuola statale decisi dal governo Berlusconi, oltre al forte ridimensionamento delle scuole di ogni ordine e grado, rischiano anche di far sparire l’ora alternativa all’insegnamento della religione. Lo denunciano, tra le molte altre cose, trecento presidi delle scuole del Lazio in una

Continua a leggere

Cronache della scuola che affonda anche nel profondo Nord

di Davide Pelandada www.megachip.info Prova di evacuazione con un vorrei-essere-re. E’ successo qualche settimana fa che, “per caso”, l’erede di casa Savoia, Emanuele Filiberto, candidato alle elezioni europee per l’Udc si facesse fotografare a Susa assieme ad una classe mentre i ragazzi rientravano dalla prova antincendio. Una situazione strumentale denunciata

Continua a leggere

Tienanmen, 20 anni dopo. Per non dimenticare

di Redazione Aprileonline(L’intervista a Zhang Xianling è stata realizzata dal corrispondente in Cina di Apcom) Nel ventesimo anniversario del massacro, la Cina si chiude nel silenzio ufficiale, serra l’accesso alla storica piazza, aumenta la censura su Internet e rafforza le restrizioni sugli attivisti. Solo l’aumento del numero dei poliziotti attorno

Continua a leggere

Per una dichiarazione universale sui beni comuni dell’umanità

di François Houtart da Asud.net Sono emerse varie reazioni di fronte all’emergenza sociale e umanitaria causata sia dal disastro finanziario che colpisce l’economia mondiale che dalle crisi ad esso completari quali quella alimentare, energetica e climatica. Alcuni propongono di sanzionare e sostituire i responsabili (i ladri di polli come li

Continua a leggere