Piano casa, spuntano le norme antisismiche

di Silvana Santoda www.ecodallecitta.it Il piano del governo sugli aumenti di volumetria delle abitazioni, o “piano casa” che sarà discusso nel Consiglio dei ministri di venerdì prossimo, dovrebbe subordinare la concessione del premio di cubatura a interventi antisismici. Probabile anche l’applicazione di sgravi fiscali a chi metterà in sicurezza la

Continua a leggere

Di fronte allo sconcerto dei cattolici, un concilio Vaticano III s’impone

di Olivier Bobineau e Jean-Pierre Mignardin “Le Monde” dell’11 aprile 2009 (traduzione: http://www.finesettimana.org/) Dopo la faccenda della riabilitazione dell’antico messale della messa per i tradizionalisti nel luglio 2007, contenente una preghiera antiebraica per il Venerdì Santo, dopo la revoca della scomunica di quattro vescovi integralisti il 24 gennaio, seguita dal

Continua a leggere

La prevenzione che non c’è

di Roberto De Marco, ex direttore del servizio sismico nazionaleda http://www.megachip.info/ Le macerie dell’ultimo terremoto costituiscono uno scenario immutabile nel tempo, lo sfondo sul quale più o meno si rappresenta lo stesso copione, almeno sul piano della espressione di intenzioni. Si promette il rapido superamento dell’emergenza fino al raggiungimento di

Continua a leggere

CHI E’ CHE TIENE LE REDINI ADESSO?

di Dave Lindorffda http://www.counterpunch.org/ Potrebbe non essere percepito come ovvio al giorno d’oggi, sicuramente per via del modo in cui i media riportano la situazione, ma il 13 marzo 2009 sarà molto probabilmente visto dai futuri storici come l’inizio di un inesorabile declino dell’imperialismo statunitense. In questo giorno il premier

Continua a leggere

MOLDAVIA, I CONTI DOPO LE PROTESTE

di Carlo Benedettida http://www.altrenotizie.org/ Lotte, agitazioni, caos, contestazioni, scontri. E’ il quadro sociale e politico della Moldavia di queste ore dopo il contestato voto delle “parlamentari” che hanno segnato la vittoria di quanti vengono considerati come gli “eredi” del vecchio sistema comunista. Tutto ha preso avvio il 6 aprile scorso

Continua a leggere