Le note nere nel decreto sicurezza

di Gianni Modaffarida www.aprileoline.info Il Testo unico sulla sicurezza ha attivato un processo educativo nelle aziende e tra i lavoratori. Dietro l’obiettivo di modificarlo, l’intento ideologico di attaccare il mondo dell’occupazione, restringendone i diritti. E’ necessario un tavolo tecnico-politico per lo studio della legge e delle possibili migliorie, oltre ad

Continua a leggere

MAFIE E BERLUSCONISMO PIETRE DI PARAGONE PER LA CHIESA ITALIANA

di Marcello Viglida www.italialaica.it In uno stato di diritto nessun atto confessionale dovrebbe accompagnare gli atti delle Pubbliche Istituzioni Il cittadino Luigi Ciotti, che è anche un prete, ha dato vita e sostiene da anni un’associazione di cittadine/i, molti dei quali cattolici, che sta conducendo una battaglia contro tutte le

Continua a leggere

Convenscion

di Gianni Barbacettoda http://www.societacivile.it/blog Nasce il Pdl. Non da un congresso, ma da una “convenscion” aziendale, siparietti, stacchi musicali, seguito di spot, interminabile telepromozione, evento per lanciare un nuovo prodotto.Senza discussione, senza dibattito, senza confronto. Alla fine, senza politica. L’effetto Madia da eccezione diventato norma. Interventi preordinati, vallette e comparse

Continua a leggere

Il berlusconismo non è finito

di Vittorio Melandrida http://circolorossellimilano.blogspot.com Il “berlusconismo” non è finito, anzi, dilaga nella società italiana, e non per opera dello “spirito santo”, ma come puntuale conseguenza dell’attuazione del programma di cui è la più efficace espressione, un programma praticato per trent’anni in molti modi, non solo con gli strumenti propri della

Continua a leggere