Lettera aperta di Monsignor Daucourt a Monsignor Sobrinho, arcivescovo di Olinda e Recife in Brasile

di Gérard Daucourtin “la-croix.com” del 12 marzo 2009 (traduzione. www.finesettimana.org) Monsignore,Recentemente lei ha voluto dichiarare pubblicamente la scomunica di una madre di famiglia cheaveva fatto abortire la sua bambina di nove anni, incinta di quattro mesi, dopo che era stata stupratadall’età di sei anni dal suo patrigno. Lei ha anche

Continua a leggere

La scomunica dei medici brasiliani aggrava il turbamento dei cattolici

di Stéphanie Le Barsin “Le Monde” del 12 marzo 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Nella gerarchia cattolica l’imbarazzo è palpabile; per molti fedeli si passa dalla costernazioneall’indignazione. Ovunque domina l’incredulità. La scomunica pronunciata giovedì 5 marzo da unvescovo brasiliano contro la madre di una bambina di 9 anni, incinta di gemelli in

Continua a leggere

Dei cattolici in ascolto di fronte all’aborto

di Anne-Bénédicte Hoffnerin “La Croix” del 12 marzo 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) In quanto ginecologa, da poco in pensione, Claudine Onfray, “da sempre impegnata nella Chiesa”,si è trovata ad affrontare il problema dell’aborto. “Certi medici di famiglia inviano direttamente ledonne all’ospedale. Io ho sempre pensato che il mio ruolo di medico

Continua a leggere

Finalmente una buona notizia

di Maurizio Moriin “Liberazione” del 10 marzo 2009 Finalmente una buona notizia. Obama toglie i ceppi che Bush aveva posto alla scienza, permettendoagli scienziati americani che lavorano nel pubblico di riprendere le ricerche anche sulle cellulestaminali embrionali. Era davvero sorprendente il vincolo posto da Bush, che ha sicuramenterallentato la ricerca.

Continua a leggere