Autore: Cdbitalia

Jobs End, ovvero la fine del lavoro

Domenico Tambasco www.micromega.net Con l’approvazione preliminare, alla vigilia di Natale, dello “Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183”, sembra essere giunta ad un arresto quasi definitivo l’opera governativa di radicale

Continua a leggere

Per una pena giusta e «altra» dal carcere

Salvatore Piromalli Confronti, gennaio 2015 I richiami della Corte europea dei diritti dell’uomo impongono all’Italia di porre rimedio al dramma del sovraffollamento delle carceri, che rende la detenzione inumana e degradante. È importante proseguire nella strada – sperimentata con successo in tutta Europa – della ricerca di forme di pena

Continua a leggere

Pippo Fava parlava dei baroni della mafia diventati politici, dell’informazione sotto controllo. Oggi le cose sono peggiorate

Rino Giacalone www.articolo21.org La sfida non è terminata. A 30 anni dal delitto di Pippo Fava il fatto di doverci ritrovare per dimostrare che le mafie esistono, sono forti, restano dentro le istituzioni, condizionano le nostre vite, significa che non stiamo vincendo e c’è una sfida che continua. Riascoltate le

Continua a leggere

Pensare Dio dopo Auschwitz di L.Ghersi

Livio Ghersi www.italialaica.it Cerchiamo di iniziare degnamente il 2015 con un argomento che ci consente di andare oltre la cronaca. È trascorso poco tempo da quando, nel novembre del 2014, gli organi d’informazione hanno dato risalto ad un pensiero dell’oncologo Umberto Veronesi, che può sintetizzarsi con queste parole: «Dopo Auschwitz,

Continua a leggere

Comunione ai divorziati risposati. I vescovi tedeschi con il Card. Kasper

Ludovica Eugenio Adista Notizie, n°1/2015 La maggior parte dei 66 vescovi tedeschi appoggia la soluzione prospettata dal card. Walter Kasper per i divorziati risposati, in base alla quale, in certe circostanze, questi possono essere ammessi ai sacramenti. Lo dimostra un rapporto della Conferenza episcopale tedesca, dal titolo «Strade teologicamente responsabili

Continua a leggere

Il Vescovo di Anversa apre alle coppie gay

Ingrid Colanicchia Adista Notizie, n°1/2015 Un’inedita apertura alle coppie omosessuali è arrivata dal vescovo di Anversa (Belgio), mons. Johan Bonny, già autore, alla vigilia del Sinodo straordinario sulla famiglia svoltosi in ottobre, di una lunga riflessione in cui, esprimendo le proprie attese, non lesinava critiche al Magistero di Paolo VI

Continua a leggere

Expo, quel logo ‘made in Italy’ sull’omofobia spacciata per forma di pensiero

Dario Accolla http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/daccolla/ La questione del logo dell’Expo 2015 è l’ennesimo esempio del clima culturale che si respira nel nostro paese sotto il renzismo imperante. I soggetti più critici rispetto a come è stata trattata questa vicenda, venuta alla luce grazie all’attento monitoraggio di Gay.it, insistono sul fatto che non

Continua a leggere

Il vescovo cerca una soluzione per le unioni omosessuali e i fedeli lo accusano di “non essere cattolico”

Mauro Leonardi (prete e scrittore) www.huffingtonpost.it Fa male al cuore accorgersi di cattolici che scomunicano quei vescovi che, con fatica, cercano un equilibrio tra l’insegnamento tradizionale della chiesa sulla famiglia e “un atteggiamento rispettoso e non giudicante nei confronti di persone che vivono unioni dello stesso sesso” (Instrumentum laboris n.

Continua a leggere

Il registro dei sogni di ComunitàCristianaOlbia

Comunità cristiana “Per le strade del mondo” www.comunitacristianaolbia.it IL REGISTRO DEI SOGNI: cronaca della preghiera di condivisione del Natale 2014 Che bella cosa è stata per la nostra comunità essere ospitati a casa di Ida e Tonino, pochi giorni prima di Natale, per cercare, costruire insieme le molte vie, libere

Continua a leggere