Autore: Cdbitalia

Alla Chiesa Evangelica Valdese per il 17 febbraio…. di SegreteriaCdB

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale c/o Cdb Viottoli Via Martiri del XXI, 86 – 10064 Pinerolo (TO) e-mail:  segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it Care sorelle e cari fratelli della Chiesa Evangelica Valdese, desideriamo condividere con voi questo giorno di memoria e di festa. Sono passati molti anni da quel lontano

Continua a leggere

Lettera aperta al Rev.mo Arcivescovo di Brindisi e Ostuni di Manifesto4ottobre

IL GRUPPO del MANIFESTO4OTTOBRE Rev.mo Arcivescovo Mons. Caliandro, abbiamo appreso che qualche tempo fa, in vista della recente Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, è stata indirizzata a Lei e a tutti i fratelli Vescovi d’Italia una lettera dal movimento NOI SIAMO CHIESA nella quale si chiedeva di seguire a

Continua a leggere

Non sappiamo più pretendere di B.Pavan

Beppe Pavan (della CdB Viottoli di Pinerolo) Venerdì 3 febbraio scorso a Pinerolo (TO) si è svolta un’assemblea pubblica, molto partecipata, per discutere e condividere la proposta di chiedere all’amministrazione comunale di conferire la cittadinanza onoraria a Abdullah Ocalan, leader del PKK kurdo da 18 anni segregato in carcere sull’isola

Continua a leggere

Papa Francesco: «Cambiare sistema», non basta il «buon samaritano» di L.Kocci

Sono comparsi stamane a decine in tutta Roma, appesi sui muri della città, manifesti di contestazione a papa Francesco e al suo operato. La foto a tutto campo riporta l’immagine del Pontefice con un’espressione particolarmente rabbuiata e accigliata. In basso, su fondo violaceo, la scritta con venature romanesche: “A France’,

Continua a leggere

Ci sono cardinali che combattono Francesco dietro i manifesti contro il Papa che hanno invaso Roma di C.DiCicco

Carlo Di Cicco http://notizie.tiscali.it/ Riparte l’attacco a Papa Francesco. Questa volta anonimo, senza volto, ma riconoscibile dai contenuti denunciati su manifesti comparsi a decine in alcune zone “in” di Roma. Vi campeggia un volto di Francesco rabbuiato, infastidito che non attira simpatia ma rigetto. La scritta è la firma di

Continua a leggere

Manifesti contro papa Francesco: un attacco preciso, brutale e ben pianificato. Sbaglia chi minimizza di M.Politi

Marco Politi Il Fatto Quotidiano, 5 febbraio 2017 L’attacco è stato preciso, violento, ben pianificato. Sbagliano i sostenitori di Francesco a voler minimizzare. E sbaglia anche il Vaticano a diffondere la tacita consegna “non ti curar di loro, ma guarda e passa”.Perché i manifesti contro papa Bergoglio affissi sabato in

Continua a leggere

Appello ai credenti, ai laici e alle persone di buona volontà di ComitatoDialogo

Comitato Promotorie Nazionale della Giornata del dialogo cristiano-islamico Ci appelliamo a tutti coloro che credono nella difesa dei diritti umani, nella pace e nell’uguaglianza tra gli esseri umani, nel dialogo fecondo tra le persone, i popoli e le civiltà, nel rispetto e nella valorizzazione della diversità. In questi ultimi anni

Continua a leggere

Gli anni del ’68. Voci e carte dall’archivio dei movimenti di P.Coscione

Peppino Coscione Comunità di Oregina – Genova “Gli anni del ’68. Voci e carte dall’archivio dei movimenti” è il titolo della mostra che si è inaugurata venerdi 27 gennaio alle ore 17.30 nelle stanze della stupenda Loggia degli Abati del Palazzo Ducale di Genova. Organizzata dall’Associazione per un archivio dei

Continua a leggere

Commento introduttivo alle letture di domenica 29/1/2017 – Gruppo Roma Sud-Est, CdB di San Paolo

Gruppo Roma sud/est IV domenica T.O./A La riflessione del gruppo si è indirizzata principalmente sul brano del vangelo di Matteo e per capirlo meglio e ci siamo fatti aiutare dalle riflessioni di Giuseppe Barbaglio. Si ritiene che alcune delle beatitudini possano essere attribuite proprio a Gesù: “beati i poveri, beati

Continua a leggere

La progettualità marginale di un laicato adulto e minoritario di F.Ferrari

Franco Ferrari * www.viandanti.org “Il brutto anatroccolo” è il titolo di un saggio sul laicato cattolico italiano scritto da Fulvio De Giorgi; apparso in libreria otto anni fa è ancora di grande attualità. Anche nella Chiesa di Francesco. L’autore, da studioso del Rosmini, indica le cinque piaghe che affliggono il

Continua a leggere