Autore: Cdbitalia

La stangata prossima ventura e i “conti” della sinistra

Gianni Rossi www.paneacqua.eu A Primavera, si sa, è stagione di “conti”. Quelli pubblici, e non solo! Pressati al Fondo Monetario Internazionale e dalle scadenze regolamentari europee, il governo italiano deve mostrare l’andamento dei conti pubblici e indicare in quale modo intervenire per correggere il trend negativo del Deficit di bilancio

Continua a leggere

Su Israele e Niki Vendola…

1) Comitato con la Palestina nel cuore, Roma www.forumpalestina.org Il comunicato stampa della Press Regione-Agenzia giornalistica sulle dichiarazione del Presidente della Regione Puglia Niki Vendola molto sinceramente non ci sgomenta, perché perfettamente in linea sia con il personaggio, sia con il manifesto sionismo della stragrande maggioranza del panorama politico italiano.

Continua a leggere

Carissime amiche e carissimi amici di Chiama l’Africa…

….come vedete, anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare l’ormai tradizionale Convegno di Chiama l’Africa che si svolgerà ad Ancona il 21 e 22 maggio prossimi. Lo abbiamo fatto con un po’ di difficoltà per due ordini di problemi: il primo: siamo molto impegnati nella campagna per l’attribuzione del Premio Nobel

Continua a leggere

In che Papa credono coloro che credono nel Papa?

Paolo Bonetti www.italialaica.it Qualche anno fa Maurizio Ferraris si chiedeva: in che cosa credono coloro che dicono di credere? Le risposte potevano apparire sorprendenti, ma meno di quanto possono pensare coloro che sui problemi della religione sono abituati a riflettere, per fede sincera o per interesse culturale e sociologico. Ho

Continua a leggere

Torino Pride 2011: Quanto dista il Piemonte dall’Europa?

Il 2011 è un anno molto speciale per tutta l’Italia e per il Piemonte in particolare: Roma ospiterà, l’11 giugno, l’Europride e a Torino, a fine ottobre, si terrà la conferenza annuale di ILGA Europe, l’associazione che raggruppa gran parte delle realtà che si occupano dei diritti delle persone LGBT

Continua a leggere

Referendum del 12 e 13 giugno: una battaglia di civiltà

L’approvazione dell’emendamento che sancisce la rinuncia temporanea al nucleare rende evidente la volontà del governo e dei poteri forti di aprire la guerra ai prossimi referendum. Il Presidente del Consiglio è ormai preso dal panico che una doppia sconfitta popolare –alle elezioni amministrative (Milano in primis) e ai referendum- faccia

Continua a leggere

Rompere il silenzio sui referendum

Andrea Ughetto www.confronti.net Sul tema dell’acqua pubblica, oggetto dei referendum del 12 e 13 giugno, abbiamo intervistato Ugo Mattei, professore di diritto privato all’Università di Torino e a Berkeley (California) e autore di «Saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali» (Bruno Mondadori editore), «La legge del più forte» e «L’acqua

Continua a leggere

Nel 2010 sono morte 130 donne a causa dello stalking

Redazione Il Paese delle Donne www.womenews.it “L’inizio dell’amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie”. Osservazioni sullo stalking di Maria Grazia Negrini e Simonetta Botti Da sempre, le donne che lavorano contro la violenza di genere sanno che un fenomeno esiste e viene considerato allarmante

Continua a leggere