Autore: Cdbitalia

Pentagono: più soldati USA in Europa di M. Lombardo

Mario Lombardo www.altrenotizie.org, 11 Nov. 2015 I vertici militari americani stanno progettando l’invio in Europa di migliaia di altri soldati, in aggiunta a quelli già presenti, in previsione di un futuro conflitto armato con la Russia. L’ipotesi è stata avanzata nel corso di una recente conferenza sulla sicurezza nazionale in

Continua a leggere

GB, più poteri alle spie del web di M. Paris

Michele Paris www.altrenotizie.org, 6 Nov. 2015 Il governo Conservatore britannico ha presentato questa settimana in Parlamento un nuovo progetto di legge sulle intercettazioni e la sorveglianza delle comunicazioni elettroniche e del traffico internet di tutti i cittadini del Regno. Il provvedimento, battezzato “Investigatory Powers Bill”, rappresenta un attacco diretto ai

Continua a leggere

Dal Vaticano nessuna misericordia per Marino di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 1 novembre 2015 Quasi fosse una staffetta, nel giorno in cui si chiude l’Expo di Milano e se ne proclamano urbi et orbi le sue «magnifiche sorti e progressive», il prefetto della “capitale morale” d’Italia, Francesco Paolo Tronca, viene nominato commissario prefettizio di Roma, per sostituire

Continua a leggere

Cittadinanza attiva e responsabile anche nella Chiesa di CdbItaliane

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale Comunicato stampa Bologna, 28 ottobre 2015 La conclusione del Sinodo dei vescovi, convocato da papa Francesco sulla famiglia e sulle conseguenze della sua crisi, invita a riflettere sul significato dell’evento oltre le pur importanti novità che introduce con il suo documento finale, in

Continua a leggere

Cereti, Grillo, Petrà sul Sinodo: poteva andare peggio di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n° 38 del 07/11/2015 Del Sinodo che si è appena concluso il tema che ha fatto più dibattere l’opinione pubblica è stato senz’altro quello dell’accesso all’eucarestia per i divorziati risposati. Del resto, è l’unico tema “caldo” del quale si trovi traccia nella Relazione votata dai vescovi

Continua a leggere