Autore: Cdbitalia

Banca Etica: «Enti religiosi e istituzioni investano responsabilmente»

da www.unimondo.org “Gli investitori istituzionali, i sindacati, gli Enti religiosi e del Terzo Settore in testa dovrebbero prendere atto degli ottimi risultati raggiunti dalla finanza etica e interrogarsi seriamente su un uso più responsabile dei loro patrimoni”. Lo ha affermato il presidente di Banca Etica e di Etica sgr, Fabio

Continua a leggere

Così muore la stampa

di Ignacio Ramonet – Le Monde Diplomatiqueda www.ilmanifesto.it Il disastro è smisurato. Decine di quotidiani stanno fallendo. Negli Stati uniti sono state chiuse già circa centoventi testate; adesso lo tsunami colpisce l’Europa. Non si salvano neppure quelli che in altri tempi erano considerati «i giornali di riferimento»: El País in

Continua a leggere

Gli italiani battono il governo negli aiuti allo sviluppo

di Antonio Marafiotida www.peacereporter.net Lapolitica estera di un paese considerato “industrializzato” si basaoggi, fondamentalmente, su due pilastri: gli aiuti militari a potenzeamiche in caso di conflitto internazionale e la cooperazione, sempreinternazionale, allo sviluppo. Da questi due macro-binari dellerelazioni fra Stati passano accordi commerciali e diplomatici “bi” emultilaterali. Nel 2000, un

Continua a leggere

Borsellino: chi é Stato?

di Ilvio Pannulloda www.altrenotizie.org Nessunopare prestare attenzione alle sensazionali nonché inedite rivelazioniriguardanti le stragi di mafia del 1992, emerse nell’ultima puntata diAnnozero e rilanciate timidamente dalla sola carta stampata. Ledichiarazioni dall’allora ministro di Grazia e Giustizia Martelli, parenon colgano interesse nel paese dove le organizzazioni mafiosecontrollano intere regioni e fatturano

Continua a leggere