Autore: Cdbitalia

America Latina, di corsa verso il riarmo

di Alessandro Grandida www.peacereporter.net Armamenti di tutti i tipi stanno invadendo il continente più pacifico del pianeta, quello americano. Non tanto perchè nell’area non sono mai state combatture guerre, anzi, ma perchè in questo periodo storico le relazioni fra stati a parte piccoli screzi riconducibili all’esuberanza di certi presidenti, sono

Continua a leggere

“Beato il mondo quando non avrà più bisogno di eroi”

di Simonetta Salaconeda www.womenews.net Lettera aperta della dirigente scolastica della scuola Iqbal Masih di Roma; questa lettera aperta è stata affissa ai cancelli delle scuole del circolo didattico 126° ed è stata inviata a giornali e agenzie di stampa A tutti quelli che vorranno leggermi.In relazione alla vicenda che, mio

Continua a leggere

G20, il nuovo ordine mondiale

di Enrico Piovesanada www.peacereporter.net A Pittsburgh, sede del summit dei potenti del pianeta, clima da ‘legge marziale’ per fronteggiare le proteste dei ‘no-global’. Dal vertice, nessun serio provvedimento per scongiurare nuove crisi Le immagini della repressione delle proteste a Pittsburgh, in occasione del summit del G20, sembrano tratte da uno

Continua a leggere

Salari meridionali in gabbia

di Rosario Patalano e Riccardo Realfonzoda www.economiaepolitica.it. La politica per il Mezzogiorno del governo Berlusconi cade in una evidente contraddizione logica. Il progetto di una nuova politica nazionale d’intervento per rilanciare lo sviluppo del Sud è infatti del tutto in contrasto con l’intento ventilato, continuamente annunciato e ritirato, di reintrodurre

Continua a leggere

Ru-486, la vittoria di Gasparri

di Rosa Ana De Santisda www.altrenotizie.org Ebbene sì, le parole dense di allarmismo del Presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, hanno trovato considerazione. C’è l’ok di Palazzo Madama all’indagine sulla pillola RU486 e sull’aborto chimico. Obiettivo dei lavori dovrà essere quello di cogliere eventuali incongruenze o ingiustificate derive

Continua a leggere

Il presidente della CEI detta le condizioni del Vaticano. Il governo risponde signorsì

di Valter Vecellioda www.tellusfolio.it Come previsto, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana Angelo Bagnasco (foto) non ha deluso le previsioni. Meno diretto di monsignor Mariano Crociata, più sfumato di monsignor Arrigo Miglio, monsignor Bagnasco ha comunque parlato in modo che chi doveva intendere ha senz’altro recepito. Monsignore ha ricordato che

Continua a leggere

Nel silenzio generale il governo privatizza l’acqua

di Italo Di Sabatoda www.aprileonline.info Dal 2012, grazie alla legge 133/08 “recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria” approvata ad agosto dal Parlamento la gestione del servizio idrico integrato in Italia sarà privatizzato. Da diritto acquisito, l’acqua

Continua a leggere