Autore: Cdbitalia

«Chi respinge i migranti ignora il Vangelo e nega la democrazia» di L.Kocci

Luca Kocci www.adistaonline.it «Penso che noi italiani dovremmo un poco di più imparare a distinguere il percepire dal reale. Cosa intendo dire? Noi qui sentiamo dire e sentiamo parlare di “insopportabilità” del numero di richiedenti asilo: guardate, questo, secondo me, è un atteggiamento che viene, in questi giorni, purtroppo alimentato

Continua a leggere

E Salvini riscrive la “sua” Chiesa Sì a Biffi, no ai vescovi “comunisti” di A.Rapisarda

Antonio Rapisarda www.iltempo.it Sì al presepe e al bambinello contro il laicismo, difesa del crocifisso nelle scuole pubbliche ma sempre tutelando lo «spazio vitale» della politica dall’ingerenza del Vaticano sulle questioni sovraniste come la difesa dei confini. È la Chiesa secondo «l’altro Matteo», la particolare declinazione del messaggio evangelico e

Continua a leggere

Una foto, quella foto di I.Dominijanni

Ida Dominijanni www.huffingtonpost.it L’immagine al posto della cosa. Il primo comandamento del regime della visibilità assoluta ha fatto davvero molti proseliti, se il dibattito sull’opportunità di pubblicare la foto del corpo senza vita del bimbo sulla riva di Bodrum ha rapidamente sopravanzato il dibattito sui fatti che quella foto restituisce.

Continua a leggere

La strage infinita, la forza delle immagini, il ritorno del rimosso di A.Rivera

Annmaria Rivera il manifesto, 4 settembre 2015 Lo sappiamo bene: ricorrere a lemmi come genocidio o Shoah per nominare altre stragi di esseri umani rischia di avallare o alimentare il revisionismo. Eppure le istantanee più recenti a riprova del trattamento dei profughi e della loro interminabile ecatombe contengono segni che

Continua a leggere

Aiutiamoli a casa nostra di G.Viale

Guido Viale www.ilmanifesto.info Profughi e migranti sono persone che oggi distingue solo chi vorrebbe ributtarne in mare almeno la metà: fanno la stessa strada, salgono sulle stesse imbarcazioni che sanno già destinate ad affondare, hanno attraversato gli stessi deserti, si sono sottratte alle stesse minacce: morte, miseria, fame, schiavitù sanno

Continua a leggere

Una piccola storia, una grande lezione di M.Magnano

Marco Magnano www.riforma.it La sentenza con cui la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per i trattamenti degradanti riservati a tre cittadini tunisini nel 2011 va colta come una lezione e trasformata in un’opportunità per cambiare davvero L’Organizzazione mondiale per le migrazioni racconta nei suoi rapporti che il

Continua a leggere

Finis Europae? La tragedia dei migranti e le colpe dell’Occidente di A.Orsi

Angelo d’Orsi www.micromega.net Un momento di distratto zapping serale, in epoca estiva, mi porta davanti a un programma di Rete 4: un conduttore in studio, con ospiti, un “giornalista” sul campo, circondato da un gruppetto di comparse, il “pubblico”, ossia “la gente della strada”. Si parla ovviamente di migranti, profughi,

Continua a leggere

Dove inizia e finisce l’autodeterminazione? di G.Serughetti

Giorgia Serughetti www.ingenere.it Il corpo delle donne, il diritto, la libertà: non sono mancati in questa estate che sta finendo dibattiti e interrogativi intorno a questi temi sempre risorgenti, che animano fazioni opposte nell’opinione pubblicae dividono il femminismo. Voglio considerare tre casi che hanno fatto discutere: innanzitutto la risoluzione di

Continua a leggere

Il Sinodo Valdese studia una liturgia per benedire le coppie omosessuali

La repubblica, 27 agosto 2015 Il dibattito del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, in corso a Torre Pellice (Torino) dal 23 al 28 agosto, ha affrontato questa mattina il tema delle nuove famiglie, compresa la possibilità di una liturgia per la benedizione delle coppie omosessuali. I 180 deputati hanno

Continua a leggere