Autore: Cdbitalia

Può un articolo della costituzione essere (o essere divenuto) incostituzionale?

di Antonio Guagliumi(Comunità cristiana di base di San Paolo – Roma) Può un articolo della costituzione essere (o essere divenuto) incostituzionale? La risposta, per quanto possa apparire paradossale, è, a mio parere, “si”. Si tratta dell’art. 7 che recita: “Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine,

Continua a leggere

Lefebvriani: non c’è solo il negazionismo

di Piero Stefaniin “Koinonia-Forum” n. 133 ( http://www.koinonia-online.it ) Ormai autorevoli presuli sussurrano che la curia romana, rispetto alla cancellazione dellascomunica dei quattro vescovi della Fraternità Sacerdotale di S. Pio X, si è comportata consuperficialità. Non si tratta solo del negazionista mons. Williamson. Tutta l’operazione è statacondotta con molte incertezze

Continua a leggere

Incontro regionale delle Comunità cristiane di base del Piemonte

Domenica 1° marzo 2009 – Chieri (To) Proseguiremo la discussione sul tema: “ABBIAMO ANCORA BISOGNO E VOGLIA DI COMUNITA’?” Ore 10: contributo di Cesare Melillo della comunità di Piossasco sui nuovi apporti culturali e filosofici al concetto di comunità – seguirà il dibattito Ore 13: pranzo, metteremo in comune le

Continua a leggere

www.appellotestamentobiologico.it

APPELLO PER IL DIRITTO ALLA LIBERTA’ DI CURAwww.appellotestamentobiologico.it Rispettiamo l’Articolo 32 della Costituzione. Il Parlamento, con molti anni di ritardo e sull’onda emotiva legata alla drammatica vicenda di Eluana Englaro, si prepara a discutere e votare una legge sul testamento biologico.Dopo quasi 15 anni di discussioni, chiediamo che il Parlamento

Continua a leggere

Chi mette le mani sul denaro degli emigrati. Quando i gestori di fondi speculano sui poveri

di Anne-Cécile Robert e Jean-Christophe Servant I trasferimenti finanziari degli emigrati verso il paese d’origine rappresentano una manna in costante aumento. In alcuni paesi africani, essi superano di gran lunga l’aiuto allo sviluppo e rappresentano un contributo determinante al reddito nazionale. Perciò le istituzioni finanziarie internazionali sembrano voler fare di

Continua a leggere