Categoria: Chiese e Religioni

Tanto Vaticano nel nuovo governo… ma con qualche delusione

Adista Notizie n. 86/2011 www.adistaonline.it «Il governo del preside, il consiglio di facoltà», titolava il 17 novembre scorso in prima pagina il Foglio di Giuliano Ferrara, sottolineando ironicamente il profilo bocconiano e accademico del nuovo esecutivo guidato da Mario Monti. «Il governo della Banca Intesa”, rilanciava lo stesso giorno Il

Continua a leggere

L’otto per mille e la Santa cresta

Stefano Livadiotti http://espresso.repubblica.it/, 18 novembre 2011 Grazie al contributo fiscale lo Stato italiano versa più di un miliardo l’anno per pagare gli stipendi dei preti. Per i quali però bastano 361 milioni. E le altre centinaia? In un’inchiesta, tutta la verità su business e privilegi del Vaticano. Ecco un’anticipazione Trentunomila

Continua a leggere

“E noi tagliamo l’irc”. Genitori in protesta contro i tagli della Gelmini

Giampaolo Petrucci Adista. n.82/2011 Tre classi elementari e 50 famiglie in “sciopero” dell’Irc (l’ora di religione cattolica): un gesto di protesta «perché con i tagli della riforma Gelmini si penalizza la didattica». La singolare manifestazione di dissenso, già annunciata durante un incontro del 21 ottobre con il direttore scolastico Francesco

Continua a leggere

Il valore della diversità ma anche dell’evoluzione delle culture

Ileana Montini www.womenews.net A proposito di un articolo di Patrizia Khadija Dal Monte pubblicato su Islam online» Il nuovo leader libico, Mustafa ‘Abbd al-Jalil, presidente del Consiglio nazionale di transizione (CNT), ha più volte dichiarato che la Sharia sarà il riferimento principale del Paese liberato dalla dittatura gheddafiana. Per farsi

Continua a leggere

Scolastico gesuita riflette sul significato e sul valore della vita

Min John Kim SJ, (*) Headlines Segretariato per la Giustizia Sociale e l’Ecologia della Compagnia di Gesù, 31 ottobre 2011 Vorrei parlarvi di un lavoratore straniero cui avevo cercato di dare aiuto. Appena conosciuto, mi aveva pregato di aiutarlo a cambiare azienda. Mi ero reso conto fin dall’inizio che sarebbe

Continua a leggere

Notizie dal Chicco di Senape – Torino

Care amiche e cari amici, il “chiccodisenape” torna nelle vostre caselline di posta elettronica con due nuove importanti iniziative: 1) l’organizzazione di un convegno sulla “Camminare insieme”, la lettera pastorale del cardinale Pellegrino, che quest’anno compie quaranta anni anche se continua a essere profetica e attuale. Ne parleremo insieme a

Continua a leggere

Progetto culturale o parola incarnata? di P.Farinella

«Dare a Dio quel che è di Cesare? Il progetto culturale della Cei nella crisi italiana» Convegno proposto da: Adista, Cdb San Paolo, Cipax, Confronti, Gruppo di controinformazione ecclesiale, Gruppo “La Tenda”, Koinonia, Liberamentenoi, Noi Siamo Chiesa – nodo romano Sabato 1 ottobre 2011, Sala dei Verbiti, via dei Verbiti,

Continua a leggere

Sì al dialogo fra Chiesa e non credenti, no a interventi a gamba tesa sulla politica italiana

Claudia Mura http://notizie.tiscali.it/articoli/interviste, 28 ottobre 2011 Giovedì , a 25 anni dalla prima Giornata per la pace promossa da papa Wojtyla, Benedetto XVI ha presieduto l’incontro interreligioso di Assisi. Fra le delegazioni cristiane, cattoliche, ebraiche e musulmane erano presenti anche quattro delegati “non credenti” , coloro “che non hanno religione

Continua a leggere