Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

La fede in un Dio che ama la diversità. Il pluralismo religioso come imperativo etico di C.Fanti

Claudia Fanti Adista Documenti n° 12 del 26/03/2016 È una delle grandi sfide che la teologia mondiale è chiamata urgentemente a raccogliere. Di più: è un imperativo etico e una priorità irrinunciabile per tutta l’umanità. Ma, di sicuro, la questione del pluralismo religioso è anche un campo minato per i

Continua a leggere

La crociata continua di D.Accolla

Dario Accolla www.italialaica.it La crociata contro l’“utero in affitto” continua a mietere vittime e, come sempre avviene in contesti di proibizionismo (istituzionale o culturale), le miete proprio tra quelle categorie che si dice di voler difendere. Premetto quanto segue: sono assolutamente contrario a pratiche che determinano lo sfruttamento della persona

Continua a leggere

Un cambiamento epocale è stato avviato ma è ancora ben lontano dall’essere terminato di WeAreChurch

Noi Siamo Chiesa  Via N.Benino 2 00122 Roma  Via Soperga 36 20127 Milano www.we-are-church.org L’International Movement We Are Church nel terzo anniversario dell’elezione di Papa Francesco (13 marzo 2016) “Un cambiamento epocale è stato avviato ma è ancora ben lontano dall’essere terminato” Nel  terzo anniversario dell’elezione di Papa Francesco il

Continua a leggere

Camminare, edificare, confessare – Dichiarazione in occasione del terzo anniversario dell’elezione del Vescovo di Roma

Conférence catholique des baptisé-e-s francophones (CCBF) / Parigi (Francia) Associazione Viandanti / Parma (Italia) Forum Européen des Comités Nationaux des Laïcs (FEL) / Bruxelles (Belgio) www.viandanti.org L’Associazione Viandanti, La Conférence catholique des baptisé-e-s francophones (CCBF – Francia) e il Forum Européen des Comités Nationaux des Laïcs (FEL – Belgio), si

Continua a leggere

Papa Francesco riscatta il buon senso di Gesù di L.Boff

Leonardo Boff * L’asse portante dei discorsi di Papa Francesco non sono le dottrine o i dogmi della Chiesa cattolica. Non che ne faccia poco conto. Sa che si tratta di creazioni teologiche storicamente datate, che hanno scatenato guerre di religione, scismi, scomuniche, teologi e donne (come Giovanna d’Arco e

Continua a leggere

Dieci diritti del cuore di L.Boff

Leonardo Boff * Si costata attualmente una feconda discussione filosofica sulla necessità di riscattare la ragione cordiale, per contenere l’eccesso di razionalizzazione della società, e come arricchimento della ragione strumentale analitica, che lasciata a ruota libera può danneggiare il rapporto con la natura, che è coscienza di appartenenza e rispetto

Continua a leggere

Contro il dogma dell’infallibilità: appello del teologo Küng a papa Francesco di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Notizie n° 11 del 19/03/2016 «La ragione decisiva dell’incapacità [per la Chiesa] di riformarsi a tutti i livelli è la dottrina dell’infallibilità del magistero ecclesiale, che ha lasciato in eredità alla nostra Chiesa cattolica un lungo inverno. Come Giovanni XXIII, anche Francesco sta facendo il possibile per

Continua a leggere

Referendum costituzionale: “No alla democrazia dimezzata” di CattoliciDelNo

Cattolici del No www.adista.it Si svolgerà nel prossimo ottobre il referendum sulla riforma costituzionale che elimina il Senato come organo eletto dai cittadini e rappresentativo della sovranità popolare e che ingloba una legge elettorale già incostituzionale in alcune sue parti, secondo quanto decretato da una sentenza della Corte. Invita ad opporsi

Continua a leggere