Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Piccolo, grande, inclusivo/a, internazionale, comune, d’uso di L.Menapace

Lidia Menapace www.italialaica.it I qualificativi elencati nel titolo possono servire per rendere i nostri discorsi meno approssimativi, vaghi, noiosi, allusivi, ambigui di quanto non siano diventati, non per scelta, bensì per passivizzazione. Infatti approssimazione allusività ambiguità non sono sempre per sè negativamente connotati, ma perchè possano esprimere un senso positivo

Continua a leggere

Don Milani: riabilitarlo o chiedergli perdono? di L.Kocci

Luca Kocci Adista n. 45 del 20/12/2014 Riabilitare don Milani o chiedergli perdono? A quasi 50 anni dalla morte del priore di Barbiana e a 55 dalla censura da parte del Sant’Uffizio di Esperienze pastorali – l’unico libro scritto da Lorenzo Milani –, a gettare nuova luce su quest’ultima vicenda

Continua a leggere

APPELLO per un muro laico all’università

(riceviamo e pubblichiamo) Siamo lavoratori, insegnanti e studenti dell’Università degli Studi di Firenze. Siamo laici e liberi pensatori, di varie denominazioni religiose e di nessuna. Lo scorso 20 settembre gli Studenti di Sinistra hanno depositato una mozione in punto di diritto per la rimozione dei simboli religiosi presenti in Ateneo

Continua a leggere

Ragionando sull’intervento di Papa Francesco a Strasburgo di V.Bellavite

Vittorio Bellavite coordinatore di Noi Siamo Chiesa L’intervento di papa Francesco a Strasburgo ha un solo precedente nel 1988 con papa Wojtyla e deve essere esaminato con attenzione, deve essere meditato. Faccio alcune prime riflessioni ed osservazioni. Questo discorso è il primo sulle questioni europee e non sarà ripetuto a

Continua a leggere

Considerazioni di L.Menapace

Lidia Menapace lidia-menapace@googlegroups.com Avvengono tutti insieme alcuni deboli ma molto leggibili segnali di qualche sommovimento di massa (detto sottovoce, perchè ancora incipiente e non si capisce quante e quanto profonde e tenaci radici possa avere) e subito in contemporanea si manifesta un uso violento della forza pubblica, secondo le solite.

Continua a leggere

Se conoscessimo i sogni dell’uomo bianco… di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da M. Gavito e S. Toppi La crisi economica e finanziaria che ha colpito gran parte delle economie mondiali ha creato la possibilità che i ricchi diventeno sempre più ricchi di quanto non siano mai stati nella storia del capitalismo, ovviamente a scapito

Continua a leggere

Francia: «Rinunciamo all’eucarestia in solidarietà con chi ne è escluso». di I.Colanicchia

Ingrid Colanicchia Adista Notizie n. 41 del 22/11/2014 Niente eucarestia fino al prossimo Sinodo in solidarietà con quanti ne sono esclusi. È quello che hanno annunciato, invitando altri fedeli ad aderire, Anne Soupa e Christine Pedotti, fondatrici prima del Comité de la jupe – il “Comitato della gonna”, movimento nato

Continua a leggere