Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Non vogliamo una riforma della Curia a porte chiuse di NoiSiamoChiesa

Noi Siamo Chiesa Internazionale www.imwac.net Papa Francesco darà avvio alla riforma della Curia con la prima riunione degli otto cardinali all’inizio di ottobre. È qualcosa della massima importanza per il futuro della Chiesa cattolica romana e non deve avvenire a porte chiuse, ma in maniera trasparente e in dialogo aperto

Continua a leggere

La Riforma parte da Santa Marta di F.Ferrari

Franco Ferrari, presidente di Viandanti www.viandanti.org La Riforma. E’ la grande attesa che tutti abbiamo nei confronti dell’azione di papa Francesco. Infatti, pur nell’accoglienza positiva dello stile e della comunicazione del nuovo vescovo di Roma, l’incertezza e la prudenza sembrano caratterizzare le opinioni, al riguardo, di diversi commentatori e dell’intellighenzia.

Continua a leggere

Don Enrico Chiavacci: quando la morale incontra la storia. E si fa cammino

Valerio Gigante Adista Notizie n. 30 del 07/09/2013 Negli ultimi tempi, tutte le volte che la nostra agenzia lo contattava per avere da lui un saggio o un’intervista sulle principali questioni in ordine alla teologia ed alla morale, specie durante gli anni del pontificato di Ratzinger, don Enrico Chiavacci si

Continua a leggere

Carlo Maria Martini – profeta e padre per tutta la Chiesa di C.Albini

Christian Albini www.viandanti.org Papa Francesco parla di Carlo Maria Martini: «La memoria dei padri è un atto di giustizia. E Martini è stato un padre per tutta la Chiesa. Anche noi alla “fine del mondo” facevamo gli esercizi con i suoi testi». Sono parole pronunciate durante l’udienza privata del 30

Continua a leggere

I politici italiani più papalini del papa. È ora della sveglia anche su Stato e Chiesa

Massimo Teodori Huffington Post | 05.09.2013 I documenti resi pubblici dell’ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi aggiungono un ulteriore spaccato all’avvilente stato di subordinazione della politica italiana (quanta parte?) al potere d’Oltretevere. Nel mio libro Vaticano rapace (Marsilio, 2013) avevo già documentato le manovre di riciclaggio dello Ior, gli

Continua a leggere

Due obiettivi di primaria importanza nella chiesa cattolica di E.Peyretti

Enrico Peyretti Rocca, 1 agosto Le varie meditate prese di parola che si sono levate dalla base del popolo di Dio verso la fine e il colmo della «glaciazione ruiniana», sembrano oggi scavalcate e lietamente silenziate dai gesti e dalle parole evangeliche del papa-vescovo Francesco. Certo, c’è gioia e speranza,

Continua a leggere

Una lobby che si pretende cattolica… di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3   00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org | Una lobby che si pretende cattolica cerca di bloccare la legge contro l’omofobia  Della rissa parlamentare in corso sul progetto di legge contro l’omofobia, atteso da vent’anni, è protagonista la destra. All’interno

Continua a leggere