Un «cattolico marginale». Presentata in Campidoglio l’autobiografia di Giovanni Franzoni di L.Kocci

Luca Kocci Adista, n. 20, 31 maggio 2014 «Cattolico marginale» è la formula scelta per definire Giovanni Franzoni, la cui autobiografia è stata presentata a Roma, in Campidoglio, lo scorso 20 maggio (Autobiografia di un cattolico marginale, Rubbettino Editore, 2014, pp. 262, 16€; è possibile acquistarla richiedendola ad Adista: tel.

Continua a leggere

Il Vangelo nel tempo dell’incertezza di B.Salvarani

Brunetto Salvarani Adista n. 20 del 31/05/2014 Da una parte, il sociologo francese Alain Touraine nel suo recente saggio La fin des sociétés; dall’altra, papa Francesco, nell’esortazione postsinodale Evangelii gaudium. Questa la coppia di riferimenti che, suggeriti dal direttore di Missione Oggi p. Mario Menin, introducendo il convegno “Dire il

Continua a leggere

Papa Francesco dialoga con i giornalisti tornando dalla Palestina

Salvatore Cernuzio Zenit.org Stanco ma soddisfatto del tour de force in Terra Santa, Francesco sul volo Tel Aviv–Roma non si sottrae alle domande dei giornalisti. Come nel viaggio di ritorno da Rio de Janeiro, il Pontefice si intrattiene per circa 50 minuti con la delegazione dei media presenti sull’aereo, sottoponendosi

Continua a leggere

Tutte le “tentazioni” dei vescovi italiani: il Papa striglia la Cei

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 20 del 31/05/2014 Non piace proprio la Chiesa italiana a papa Francesco, per lo meno non gli piace il suo agire a livello gerarchico. Parlando, eccezionalmente, all’apertura dell’assemblea della Conferenza episcopale (la 66a, 19-22/5), subito dopo il saluto resogli dal presidente card. Angelo Bagnasco, ha

Continua a leggere

Le conseguenze dell’amore: parla una delle donne che ha scritto al papa

Valerio Gigante www.adistaonline.it È successo ogni volta che il tema si è presentato alla ribalta dell’opinione pubblica che giornali e televisioni gli dessero grande rilevanza. Stavolta però, vuoi per il pontificato considerato di “rottura”, vuoi per un’opinione pubblica attenta ad ogni segnale di novità o di “svolta”, vuoi per un

Continua a leggere

Papa Francesco, l’ambientalista: «Salvaguardare l’ambiente o la natura ci distruggerà»

www.greenreport.it Oggi Papa Francesco,  durante l’udienza generale in una piazza San Pietro gremita da più di  50.000  fedeli, ha lanciato un forte monito: «L’uomo custodisca e salvaguardi l’ambiente o sarà  la stessa natura che lui distrugge ad annientarlo». Il Papa, che non nasconde le sue simpatie per le iniziative anti-fracking

Continua a leggere

L’ossessione di Bergoglio per il diavolo

Anthony Faiola Washington Post Traduzione di Belinda Malaspina Noto per essere il beniamino dei cattolici liberali e il sostenitore del perdono e di una fede onnicomprensiva, sul versante zolfo e fiamme infernali papa Francesco è invece assai poco conosciuto. Eppure, dalle sue parole e azioni, Bergoglio risulta evidentemente ingaggiato in

Continua a leggere

Sotto le stelle, in ricordo delle vittime dell’omofobia

Andrea Rubera * Adista n. 20 del 31/05/2014 Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione mondiale della Sanità cancellava l’omosessualità dall’elenco delle malattie. Qualche anno più tardi, in ricordo di quella data importante, il 17 maggio veniva proclamato Giornata mondiale contro l’omofobia. Anche quest’anno molti cristiani si sono riuniti in tante città

Continua a leggere