Contributo alla discussione dell’assemblea del 17 maggio a Roma sulla Lumen Gentium

Comitato promotore di “Chiesa di tutti chiesa dei poveri” Siamo alla fase conclusiva del percorso iniziato nell’ottobre del 2012 con il ricco e variegato complesso di realtà ecclesiali che hanno accolto in questi anni la proposta del Comitato “Chiesa di tutti chiesa dei poveri”. Ci trovavamo allora in una situazione

Continua a leggere

I giovani della CdB di Livorno ricordano Don Mauro con una piccola lettera

14 maggio 2014 – Come qualcuno già saprà stanotte ci ha lasciato Don Mauro Del Nevo, i giovani della Comunità di Base di Coteto hanno scritto questo ricordo che può essere da voi pubblicato come saluto. Cinzia “Stanotte ci ha lasciato un grande uomo, una grande persona. Una di quelle

Continua a leggere

Filemone e Bauci, ospitalità verso gli haitiani: quanto umana è la nostra società? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano e Baraglia Centinaia e centinaia di haitiani, vittime di un terremoto devastatore, cercano ospitalità in Brasile passando attraverso lo Stato di Acre. Questo dramma è un test di quanto umana è o no la nostra società. Non vogliamo limitarci soltanto agli

Continua a leggere

Fine del partito democratico? di R.LaValle

Raniero La Valle Intervento al dibattito su Senato e legge elettorale promosso dalla Associazione per Rinnovamento della Sinistra alla Sala della Mercede della Camera dei Deputati l‘ 8 maggio 2014. Sul Senato vorrei dire solo due cose. Anzitutto vorrei richiamare il monito che qualche giorno fa faceva il costituzionalista Mario

Continua a leggere

Simboli e realtà di E.Rindone

Elio Rindone www.italialaica.it Non si può dire che abbia avuto molto successo l’impegno profuso dall’attuale capo dello Stato e dal suo predecessore per valorizzare i simboli della Repubblica italiana. Del resto, come immaginare che basti l’esposizione della bandiera tricolore negli edifici pubblici o il canto dell’inno nazionale perché i cittadini

Continua a leggere

Mutande, stampa, libertà e responsabilità di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net Sono convinta che non sia inutile il ‘clamore’ suscitato dalla vicenda della foto in costume di Paola Bacchiddu, capo ufficio stampa della lista Tsipras. Certamente inutili, prevedibili, odiosamente ripetitivi sono gli insulti più o meno aggressivi e sessisti che sono stati rivolti a lei direttamente, e indirettamente

Continua a leggere