Sulla via di giustizia e pace. Una valutazione della 10a Assemblea del Consiglio ecumenico

Luca Maria Negro www.riforma.it Il 13 febbraio si è conclusa all’Istituto ecumenico di Bossey (Ginevra, Svizzera) la prima riunione del Comitato esecutivo del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) dopo la recente decima Assemblea di Busan (Corea, 30 ottobre – 8 novembre 2013) sul tema «Dio della vita, guidaci alla giustizia

Continua a leggere

#maipiùclandestine, parte la campagna in difesa dell’aborto

Ingrid Colanicchia www.micromega.net Con il fronte degli obiettori di coscienza che continua a crescere, nel nostro Paese si fa sempre più concreta la possibilità di un ritorno all’aborto clandestino. Per questo sabato primo marzo, a Roma, alle 15 a piazza del Popolo, partirà la campagna #maipiùclandestine. In una vignetta di

Continua a leggere

Le (presunte) virtù salvifiche della riduzione del cuneo fiscale

Guglielmo Forges Davanzati www.micromega.net E’ da almeno un decennio che i Governi che si sono succeduti in Italia hanno ritenuto di poter creare le condizioni per la crescita economica riducendo il c.d. cuneo fiscale, ovvero la differenza fra salario lordo e salario netto. E, nell’ultimo Rapporto OCSE (Going for growth),

Continua a leggere

I padroni dell’informazione e le pecore Dolly della politica

Giorgio Cremaschi www.huffingtonpost.it Quando nel 1994 Silvio Berlusconi vinse le elezioni per la prima volta fu sollevato lo scandalo sul ruolo determinante che nel risultato elettorale aveva giocato il suo controllo su una parte rilevante del sistema della informazione. Questo scandalo non era solo sollevato da sinceri democratici, ma anche

Continua a leggere

Un programma fallimentare che sottrae risorse al Paese. Tutti i numeri sugli F35

Giampaolo Petrucci Adista Notizie n. 8 del 01/03/2014 Ritardi, inaffidabilità, costi alle stelle, scarsa trasparenza. Il maxi programma d’armamento Joint Strike Fighter (Jsf), che comporta l’acquisto di 90 cacciabombardieri di quinta generazione F35 prodotti dalla multinazionale armiera Lokheed Martin, è tutto sbagliato e, a livello istituzionale, si decide di insabbiare

Continua a leggere

L’acqua pubblica sbarca a Bruxelles

Corrado Oddi www.ilmanifesto.it Lunedì 17 feb­braio Com­mis­sione e Par­la­mento euro­peo hanno audito i pro­mo­tori dell’Ice («Ini­zia­tiva dei Cit­ta­dini Euro­pei per l’acqua pub­blica»). Più di tre­cento per­sone in rap­pre­sen­tanza del sin­da­cato euro­peo dei ser­vizi pub­blici e della rete euro­pea per l’acqua e, soprat­tutto, del milione e 700.000 cit­ta­dini euro­pei che hanno sot­to­scritto l’Ice, hanno “invaso”

Continua a leggere