Intorno al libro di Valerio Gigante e Luca Kocci “La Chiesa di tutti” di A.B.Simoni

Alberto Bruno Simoni Koinonia forum 365 (9 novembre 2013) Ho sempre sostenuto e auspicato una rivisitazione critica sugli eventi del dopo-concilio che sono andati sotto i nomi di contestazione, comunità di base, dissenso, cristiani per il socialismo, cristiani del disagio, ecc…, insomma quanto ha rappresentato l’”altra chiesa”. È anche per

Continua a leggere

SeminarioCDB – Alcune note sul Seminario del 1-3 novembre

Antonio Guagliumi Cdb San Paolo – Roma La bontà della scelta dell’argomento è stata confermata dalla grande e attiva partecipazione di uomini e donne provenienti da diverse esperienze, attenti alle stimolanti informazioni e suggestioni di qualificati studiosi e studiose di varie discipline direttamente o indirettamente attinenti al tema (vedi programma)

Continua a leggere

Abolire l’aborto per uscire dalla crisi: la legge di Stabilità in salsa episcopale

Cecilia M. Calamani www.cronachelaciche.it Non è una novità che i vescovi italiani si scaglino contro l’aborto. Se fosse solo per questo, il messaggio della Conferenza episcopale italiana per la XXXVI Giornata per la vita, che si terrà il prossimo 2 febbraio, non susciterebbe la nostra attenzione. Ma nel documento emerge

Continua a leggere

I gay, Bergoglio e l’opera del Diavolo

Fabio Della Pergola http://www.agoravox.it Bergoglio un giorno si è riferito agli omosessuali dicendo “chi sono io per giudicare?”. E molti hanno interpretato questa frase come un’apertura “rivoluzionaria” del papa argentino all’integrazione dei gay nella società o addirittura alle unioni omosessuali. Sbagliato. Grazie ad un vero giornalista, cioè ad uno che

Continua a leggere

Perché lascio la «mia» comunità ebraica

Moni Ovadia www.ilmanifesto.it Lunedì scorso tramite un’intervista chiestami dal Fatto Quotidiano, ho dato notizia della mia decisione definitiva di uscire dalla comunità ebraica di Milano, di cui facevo parte, oramai solo virtualmente, ed esclusivamente per il rispetto dovuto alla memoria dei miei genitori. A seguito di questa intervista il manifesto

Continua a leggere