L’agenda politica che serve al Paese

Stefano Rodotà www.micromega.net Stiamo vivendo il grado zero della politica. E in questo vuoto di politica rischia di precipitare l’intera società italiana, sì che diventa sempre più evidente che solo una riflessione severa può consentirci di non rimanere impigliati in aggiustamenti mediocri che finirebbero inevitabilmente con il peggiorare la situazione.

Continua a leggere

Il femminismo della “Differenza” è morto?

Paola Zaretti www.womenews.net A leggere un testo – sottoscritto da nove donne e tre uomini – intitolato “Un invito per il Laboratorio che si occuperà di educazione/ scuola/ formazione”, recentemente pubblicato nel blog di Paestum, pare sia proprio così. Pare che il “pensiero della differenza” sia trapassato a vita migliore

Continua a leggere

Non più costrette a trasmettere malattie (genetiche)

Simona Maggiorelli simonamaggiorelli.com Il tribunale civile di Roma ha dato il via libera alla diagnosi pre impianto a spese del sistema sanitario nazionale in applicazione della sentenza Corte di Strasburgo che nello scorso febbraio ha respinto il ricorso avanzato dal governo Monti e ha condannato in via definitiva l’Italia per

Continua a leggere

Cosa significa per l’Europa il terzo mandato della Signora Merkel

Yanis Varoufakis megachip.globalist.it Pochi giorni prima delle elezioni federali tedesche, il commentatore statunitense Bob Kuttner ha invitato la Cancelliera tedesca Angela Merkel ad usare la vittoria elettorale che chiaramente si delineava per invertire la direzione di marcia rispetto la periferia europea. Riferendosi in particolare alla Grecia, Kuttner si è aggiunto

Continua a leggere