Usa e Iran, le paure di Israele

Michele Paris www.altrenotizie.org Con il discorso del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, si è chiusa martedì a New York un’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dominata dall’offensiva diplomatica dell’Iran, culminata con lo storico colloquio telefonico della scorsa settimana tra Barack Obama e il nuovo presidente della Repubblica Islamica, Hassan Rouhani. Le

Continua a leggere

L’Oriente a stelle e strisce

Mario Lombardo www.altrenotizie.org Con il presidente Obama costretto ad annullare almeno parzialmente il suo viaggio della settimana prossima in Asia sud-orientale, altri due membri di spicco dell’amministrazione democratica di Washington sono stati inviati in questi giorni in una regione fondamentale per gli interessi americani sempre più in competizione con quelli

Continua a leggere

Permafrost, clima e scissione del metano

Liliana Adamo www.altrenotizie.org Sessanta trilioni di dollari. Cifra tonda e di per sé necessariamente speculativa, l’ammontare che l’economia globale sarebbe costretta a sborsare semmai avvenisse la temuta fusione dell’Artico. Il nuovo studio divulgato qualche giorno fa dalla rivista Nature esamina l’impatto sociale ed economico all’origine di una drammatica “rottura” del

Continua a leggere

Dietro la crisi della democrazia

Alberto Burgio www.costituzionalismo.it Per comprendere la natura della crisi delle istituzioni democratiche che accompagna la crisi economica esplosa tra il 2007 e il 2008 appare sempre più urgente definire un quadro analitico di lungo periodo: la deriva plebiscitaria e carismatica non è che un frutto del trentennio neoliberista apertosi dalla

Continua a leggere

Il papa disarma le crociate di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 20 settembre 2013 Mettere da parte i toni da crociata sulle questioni etiche come aborto, contraccezione e coppie omosessuali, senza però stravolgere i fondamenti della dottrina cattolica. Modificare le strutture di governo della Chiesa verso una maggiore collegialità, tenendo presente che per fare le riforme ci

Continua a leggere

L’intervista di papa Francesco: le premesse per un ritorno al Concilio di NoiSiamoChiesa

Comunicato Stampa www.noisiamochiesa.org L’intervista di papa Francesco: le premesse per un ritorno al Concilio. E’ un testo antiratzingerano Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Una prima lettura della lunga e clamorosa intervista di papa Francesco alla “Civiltà Cattolica” mi sembra alimenti le

Continua a leggere

Stupro: non sono le donne a doversi vergognare di M.Lanfranco

Monica Lanfranco C’è una seconda violenza che le donne violentate spesso subiscono: quella di sentirsi in colpa, e provare vergogna per ciò che è accaduto. Colpevoli per qualcosa che non hanno fatto, ma che al contrario altri hanno fatto contro di loro. Provare vergogna, perché essere vittime di violenza può,

Continua a leggere