La Spagna laica protesta contro la riforma della scuola: conservatrice, classista, sessista

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 24/2013 Spagna, la legge di riforma della scuola – il progetto di Legge Organica per il Miglioramento della Qualità Educativa (Lomce, v. Adista n. 20/13) – licenziata dal governo e allo studio del Parlamento in questo mese di giugno è oggetto tanto di critiche quanto

Continua a leggere

Grecia, eterno ritorno della crisi

Carlo Musilli www.altrenotizie.org Lo aspettavano tutti, ed è tornato puntuale. L’allarme dei mercati per la crisi greca è ormai un’abitudine e l’inadeguatezza delle soluzioni adottate rende inevitabile che il problema si ripresenti ciclicamente. L’ultimo caso è scoppiato lunedì, quando l’agenzia Reuters ha battuto la notizia di un presunto “ultimatum” da

Continua a leggere

Egitto, la vera rivoluzione è adesso

Sherif El Sebaie http://salamelik.blogspot.com/ “Abbiamo fatto una rivoluzione (quella del 2011, ndr) – dichiara un’attivista egiziana a Euronews – contro una situazione che era decisamente migliore di quella in cui ci troviamo ora. Quindi è normale che il numero delle persone che si lamentano, rispetto alla situazione precedente, ora sia

Continua a leggere

Il Brasile che non ti aspetti: la gente stanca di “pane e circo”

Claudia Fanti Adista Notizie n. 25 del 06/07/2013 Dopo lo stupore suscitato dalle manifestazioni di protesta che scuotono il Brasile da tre settimane, la presidente Dilma Rousseff (per la prima volta in calo di popolarità, fino a subire l’onta dei fischi all’inaugurazione della Confederation Cup) prova a reagire, cercando di

Continua a leggere

Quando amare diventa un reato

Amnesty international www.amnesty.it In un nuovo rapporto diffuso da Amnesty International la denuncia del pericoloso livello raggiunto dall’omofobia nei paesi dell’Africa subsahariana, dove gli attacchi e le persecuzioni nei confronti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate (Lgbti) si fanno maggiormente evidenti. In un nuovo rapporto diffuso oggi, Amnesty

Continua a leggere

Abbattere le strutture del potere patriarcale. La lotta delle donne indiane contro la violenza di genere

Ingrid Colanicchia Adista Documenti n. 24/2013 Da qualche anno a Lucknow, capoluogo dell’omonimo distretto nello Stato federato dell’Uttar Pradesh, nel nord-est dell’India, drappelli di ragazze vestite di rosso percorrono le vie della città: sono le Red Brigades fondate da Usha Vishwakarma, un’insegnante di 25 anni, per dire no alla violenza

Continua a leggere

Rivoluzione e rivoluzioni. Siamo forse giunti alla resa dei conti?

Franco Cardini www.francocardini.net/ Il generale malessere del mondo, la crisi presente in molti paesi europei, la situazione di stallo segnata dai paesi arabi nei quali troppo presto e con scarsa cognizione di causa si era parlato di “primavera”, l’incerto e contraddittorio ritorno di alcune potenze occidentali (segnatamente la Francia) a

Continua a leggere