Costituzionalismo ecologico in America Latina di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Le moderne costituzioni si fondano sul contratto sociale di stampo antropocentrico. Non includono il contratto naturale, cioè l’accordo e la reciprocità che devono esistere fra gli esseri umani e la Terra, che tutto ci dà: noi in cambio ne abbiamo

Continua a leggere

Per togliere civiltà di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca n°11/2013 Stando a quanto scrive il supplemento “Affari e Finanza” della Repubblica, l’Unione Monetaria Europea, secondo la visione che ne hanno Francoforte e Berlino, sarebbe composta di Paesi virtuosi e peccatori. La virtù consisterebbe nell’accettare la concorrenza dei Paesi emergenti ricchi di sviluppo e poveri di

Continua a leggere

Don Carlo Carlevaris: “Vi racconto la mia vita di sacerdote tra gli operai”

Marta Margotti* e Giuseppina Vitale** www.micromega.net Don Carlo Carlevaris è un esponente di spicco dei preti operai italiani, uno dei primi sacerdoti ad abbracciare la scelta di fabbrica. Fu molto vicino al vescovo di Torino Michele Pellegrino, punto di riferimento per i preti operai della diocesi. Carlevaris fu ordinato sacerdote

Continua a leggere