Il Papa Francesco chiamato a restaurare la Chiesa di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Nelle reti pubbliche io avevo pronosticato che il futuro papa si sarebbe chiamato Francesco. E non mi sono sbagliato. Perché Francesco? E’ che San Francesco cominciò a convertirsi ascoltando il crocifisso della cappellina di San Damiano che diceva: “Francesco, va

Continua a leggere

«Sarà la primavera dopo il duro inverno» intervista a L.Boff

Eleonora Martini il Manifesto, 15marzo 2013 Ha incontrato personalmente il cardinale Jorge Maria Bergoglio solo una volta negli anni ’70, durante un ritiro spirituale. Ma il brasiliano Leonardo Boff, tra i fondatori della Teologia della liberazione, ripone nel nuovo Papa molte speranze. Vede in lui il vento della «primavera» che

Continua a leggere

Cdb Cassano Napoli

Il sito www.cdbcassano.it è stato aggiornato ARTICOLI RECENTI I teologi della liberazione dell’America Latina ripongono grandi speranze in papa Francesco «Bene i segni. Finisce la papolatria, ora la riforma» Calendario incontri dal 23 marzo al 13 luglio 2013 Coltivare speranza 33 anni fa veniva assassinato Oscar Romero Il pontefice del sogno conciliare

Continua a leggere

Questo vescovo di Roma dà speranza. Finalmente.

Vittorio Bellavite coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” Vi immaginate se fosse stato eletto Scola? Un profluvio di affermazioni asseverative, parole in tante lingue, toni paternalistici nei confronti di protestanti ed ortodossi, linguaggio difficile, fumoso e generico, citazioni colte (come nelle omelie milanesi), trionfalismo nelle forme e supponenza nell’indicare il ruolo

Continua a leggere

Comunicato delle cdb sul nuovo papa

Segreteria tecnica nazionale delle Comunità cristiane di base Via Ostiense, 152/B – 00155 – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it | L’elezione a “vescovo di Roma”, come lui stesso ha preferito appellarsi, di Jorge Mario Bergoglio, il gesuita cardinale, primo latinoamericano della storia della Chiesa eletto dal Conclave dopo solo due giorni,

Continua a leggere

Una sorpresa, non una novità

Luca Kocci http://lucakocci.wordpress.com/ Fumata bianca. L’arcivescovo di Buenos Aires, il gesuita Jorge Mario Bergoglio, è il 266mo papa della Chiesa cattolica romana. L’annuncio è stato dato ieri sera dalla loggia delle benedizioni della basilica di San Pietro dal protodiacono, il cardinale Jean-Louis Pierre Tauran, con il tradizionale Habemus papam, seguito

Continua a leggere