L’amaro frutto e l’illusione dell’austerità

Alberto Russo (Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, Università Politecnica delle Marche) www.lakrisi.com Il dibattito sull’effetto delle politiche di austerità in Italia, in Europa e nel resto del mondo ha messo in evidenza alcuni limiti degli interventi volti a ridurre il deficit pubblico, e quindi il debito, in rapporto al

Continua a leggere

Francesco: per un pontificato degno del nome che si è scelto di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Bagutta 12 20121 Milano www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa “Noi Siamo Chiesa” si aspetta dal nuovo vescovo di Roma Francesco I un pontificato degno del nome che si è scelto: “Il messaggio che giunge al popolo cattolico e al mondo è quello

Continua a leggere

Ma è stata tutta colpa di Costantino? di S.Toppi

Stefano Toppi Confronti, marzo 2013 Probabilmente in buona parte dei cristiani più affezionati all’immagine ideale delle comunità delle origini, così come ce le raccontano gli Atti degli Apostoli, è diffusa l’opinione che alla base della degenerazione della Chiesa sia l’intervento dell’imperatore Costantino. Leggendo i libri di storia del Cristianesimo più

Continua a leggere

Contro la dimenticanza dello Spirito Santo di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Nell’articolo precedente ci siamo sforzati di riscattare la dimensione di “spirito” vastamente affogata nella cultura consumista e materialista della modernità. Adesso vogliamo riscattare la figura dello Spirito Santo, sempre lasciata a margine o dimenticata nella Chiesa latina. Siccome si tratta

Continua a leggere

Il collasso della sua teologia: principale ragione delle dimissioni di Benedetto XVI? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia È sempre rischioso scegliere un teologo per fare il Papa. Lui potrebbe trasformare la sua teologia personale in teologia universale della chiesa e imporla a tutto il mondo. Sospetto che questo sia il caso di Benedetto XVI, prima come Cardinale,

Continua a leggere

Da Gesù a Ratzinger, ovvero dalla teoria alla pratica di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.augustocavadi.com Pubblicato dieci giorni prima delle dimissioni di Benedetto XVI, un libro di Elio Rindone getta una luce diversa sul suo pontificato e sui motivi dell’abdicazione. Non è un instant book che, furbescamente, voglia sfruttare la notizia del momento. Da Gesù a Ratzinger. Ideale evangelico e cattolicesimo reale

Continua a leggere