Pedofilia, i nuovi documenti che fanno tremare la Chiesa

Federico Tulli www.cronachelaiche.it Una giudice negli Usa intima al vescovo di Los Angeles di pubblicare un archivio che contiene, tra l’altro, i carteggi tra Vaticano e sacerdoti accusati o colpevoli di abusi In questa nota del 1996 spedita al vicario dell’arcidiocesi per il clero si parla della preoccupazione per Michael

Continua a leggere

Cattolici in politica: fine di una anomalia di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it Il rapido passaggio dal berlusconismo al montismo da parte delle gerarchie ecclesiastiche, vaticana e italiana, che sembrava ormai realizzato, si è inceppato. Monti non è sembrato più affidabile alla Segreteria di Stato e alla Conferenza episcopale italiana che l’avevano “battezzato” come arrendevole interlocutore nella gestione della duplice

Continua a leggere

“Scrutare i segni dei tempi”: dovere costante della chiesa di C.Molari

Carlo Molari www.viandanti.org La formula ‘segni dei tempi’ (ST) è stata rimessa in circolo nella teologia cattolica dal Papa Giovanni XXIII e dal Concilio Vaticano II. Il riferimento originario è l’espressione di Gesù riportata in forma chiara nel Vangelo di Matteo e in forma implicita nel Vangelo di Luca. Scrive

Continua a leggere

Funerale della Melato, il parroco vieta il discorso di saluto alla Bonino di M.Mantello

Maria Mantello 12 gennaio, funerali di Mariangela Melato, Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo. Renzo Arbore ha preso contatti col prete informandolo che ci sarebbe stato un discorso di Emma Bonino per ricordare l’attrice. Sono le volontà della defunta. Nessun problema. Si fa sempre, è consuetudine, si fa sempre…

Continua a leggere

Se chi cerca non trova. “Qohelet” e il senso dell’esistenza di A.Esposito

Alessandro Esposito (pastore valdese a Trapani e Marsala) www.micormega.net «Io, Qohelet, […] ho posto il mio cuore a cercare e a esplorare con saggezza tutto ciò che è stato fatto sotto i cieli, quell’occupazione malvagia che Dio ha dato ai figli d’uomo per affannarsi in essa. Ho visto tutte le

Continua a leggere

La chiesa italiana e l’inferno dell’antipolitica

Massimo Faggioli http://www.huffingtonpost.it/massimo-faggioli La democrazia italiana starebbe meglio senza la presenza pubblica della chiesa cattolica? La chiesa può fare a meno di un ethos democratico? Alla luce della situazione del nostro paese, queste domande vanno al di là della domanda su quanti e quali cattolici saranno attivi e in quale

Continua a leggere

Emeriti omofobi: appello natalizio ai cattolici intelligenti

Pier Paolo Caserta PaneacquaNews Indulgente nei confronti dell’abuso di bambini, non passa giorno senza che si dimostri violentemente intransigente nei confronti di rapporti che riguardano la libera scelta di persone adulte. L’ultima sortita, in gaio clima natalizio, ci è stata offerta da papa Ratzinger: non pago della tradizionale linea della

Continua a leggere