Silenziare

Rossella Grasselli Gruppo di controinformazione ecclesiale – Roma 8 gennaio 2013 Silenziare: costringere al silenzio qualcuno; impedirgli l’espressione delle opinioni (Battaglia, Dizionario della lingua italiana, Utet). Nel flusso continuo delle informazioni le parole sembrano uguali o intercambiabili come pezzi di un puzzle che alla fine acquisterà un senso. Ma quale

Continua a leggere

Il vescovo di La Spezia sospenda don Corsi dalle sue mansioni

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org Il vescovo di La Spezia sospenda don Corsi dalle sue mansioni. La vicenda sia l’occasione per riflettere sui problemi di fondo posti dai femminicidi Il testo affisso da don Pietro Corsi e le sue scomposte reazioni nei confronti della stampa (per esempio si legga l’intervista di

Continua a leggere

Comunicato delle Cdb sulla decisione europea sull’IMU

Segreteria tecnica nazionale delle Comunità cristiane di base c/o CdB di San Paolo – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it | Le comunità cristiane di base (CdB) esprimono tutta la loro delusione per la scelta del commissario UE José Almunia di avallare l’ingiustizia appena perpetrata dal governo italiano con la recente regolamentazione

Continua a leggere

Lettera di Natale di 11 preti che vogliono un’altra Chiesa

Luca Kocci il manifesto, 22 dicembre 2012 Non comincia con il tradizionale “Caro Babbo Natale”, ma con una forte critica alla politica antisociale del governo Monti e alle pretese delle gerarchie ecclesiastiche di voler imporre per legge i valori cattolici proclamati «non negoziabili». E alla Chiesa chiedono di demolire i

Continua a leggere

La guerra fredda del cardinale Scola

Paolo Naso www.chiesavaldese.org Nel consueto messaggio del 6 dicembre l’arcivescovo di Milano, Angelo Scola, ha usato parole forti e chiare contro la neutralità dello Stato in materia religiosa e quindi contro un fondamentale principio giuridico e filosofico alla base dei moderni stati laici. Sembra così concludersi una lunga stagione teologica

Continua a leggere

Il cardinale Scola e i Fratelli Musulmani

Alessandro Esposito – pastore valdese www.micromega.net Con l’auspicato passo indietro del presidente egiziano Morsi, che ha deciso di revocare il decreto mediante il quale si auto-conferiva poteri assoluti, i nodi nevralgici che stanno alla base del conflitto che oppone i Fratelli Musulmani allo schieramento laico rappresentato dal Fronte di Salvezza

Continua a leggere

Dio, lo Stato, la scuola

Paolo Bonetti www.italialaica.it Le affermazioni dell’arcivescovo di Milano meritano di essere esaminate con particolare attenzione, anche perché egli è uno dei più autorevoli candidati ad occupare il soglio di Pietro dopo l’attuale pontefice. Purtroppo non disponiamo del discorso nella sua integralità e siamo costretti a commentarlo sulla base di quanto

Continua a leggere

La chiesa omosessuale omofoba di Ratzinger

Pierfranco Pellizzetti http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it Se la denuncia dei matrimoni omosessuali, presunti “contronatura” e come tali perseguitati, è l’apoteosi orripilante dell’inciviltà, il massimo dell’indecenza viene raggiunto dal fatto che a propugnare l’oscurantismo più bieco sia proprio Santa Romana Chiesa. Come ieri – nel Messaggio indirizzato alla Giornata della pace – ha osato

Continua a leggere

Abbattiamo tutti i triangoli rosa. Realmente, senz’ipocrisie

Alessio Di Florio, Associazione Antimafie Rita Atria – PeaceLink Abruzzo www.ritaatria.it Un triangolo rosa cucito sui vestiti. Era l’infamante simbolo che imponeva il regime nazista a coloro che venivano schedati e perseguitati per il loro orientamento sessuale. Il regime nazista è crollato nel 1945. Sono passati 67 anni. E’ notizia

Continua a leggere

Le elezioni e i sogni teocratici del Vaticano

Maria Mantello www.micromega.net Le elezioni si avvicinano ed ecco la Chiesa – querulo assicuratore del voto di scambio – pronta a gettare sul piatto della bilancia i suoi diktat non negoziabili: salute, famiglia, educazione. Cercando di piazzare come “naturale” la sua volontà di non separazione tra legge statale e confessionalismo

Continua a leggere

La Chiesa di Roma, la legge naturale ed i valori antropologici

Ileana Montini www.womenews.net Ci risiamo: la legge naturale, interpretata rettamente soltanto dalla Chiesa di Roma , dovrebbe trovarsi alla base di ogni costituzione e legislatura statale. Siamo ormai in campagna elettorale, c’è allora da scommettere che gli interventi del card. Scola e del Papa daranno i loro frutti nella formazione

Continua a leggere