Grillo: apoteosi della Seconda Repubblica o levatrice della Terza?

Pierfranco Pellizzetti www.micromega.net «Negli anni Venti, il partito comunista sudafricano si batteva con lo slogan ‘Lavoratori di tutto il mondo unitevi per un Sudafrica bianco!’. Non era poi così assurdo: il movimento politico che alla fine impose l’apartheid aveva forti radici popolari e persino socialiste» Paul Krugman [1] In principio

Continua a leggere

I beni comuni non sono il bene comune

Guido Viale www.inchiestaonline.it C’era una volta C’erano una volta i beni comuni: l’aria, l’acqua, il bosco, il fiume, la spiaggia, i pascoli, e persino i campi, che venivano dissodati e arati congiuntamente dalle comunità di villaggio. Nell’era moderna, il processo della loro appropriazione – e della esclusione di chi ne

Continua a leggere

Welby, arcivescovo «no global»a capo della Chiesa d’Inghilterra

Fabio Cavalera www.corriere.it Di quale pasta sia fatto il nuovo capo spirituale degli anglicani lo si era capito un giorno della scorsa estate quando il presidente della Barclays, sir David Walker, presentandosi con un certa baldanza davanti ai Lord si trovò investito da una domanda che era una sciabolata al

Continua a leggere

Obama, un secondo passo nella storia

Emilio Carnevali (*) www.micromega.net 8 novembre 2012 Al termine di una competizione elettorale incerta fino all’ultimo, Barack Obama ha sconfitto il suo sfidante repubblicano Mitt Romney. Ora sarà anche possibile gettare una nuova luce sul suo primo mandato, troppo spesso liquidato come una “delusione”. Ma le sfide all’orizzonte non sono

Continua a leggere

Cristiani ed ebrei contro l’alleanza militare Usa-Israele: è un ostacolo alla pace

Ingrid Colanicchia Adista n. 40/23012 Il sostegno militare incondizionato a Israele è l’ostacolo principale a una pace giusta e duratura nella regione e quindi anche alla tanto sbandierata sicurezza di cui il governo di Netanyahu ammanta ogni sua decisione. Ha spiegato così l’organizzazione pacifista ebraica Jewish voice for peace, la

Continua a leggere

No ai “prodotti” dell’occupazione israeliana. Chiese, ong, associazioni invitano l’UE al boicottaggio

Ingrid Colanicchia www.adistaonline.it È da anni che l’Unione Europea condanna gli insediamenti israeliani sottolineandone l’illegalità sotto il profilo del diritto internazionale. Ciononostante continua a importare merci qui prodotte per un totale di 15 volte superiore rispetto alle merci palestinesi. Una contraddizione che è ora di sanare. Per questo, il 30

Continua a leggere

Egitto – Nelle mani di un bambino la scelta del papa copto

Giuseppe Acconcia il manifesto, 2 novembre 2012 Alle porte della cattedrale di San Marco, nell’antico quartiere di Abbasseya, nel centro storico del Cairo, c’è un’atmosfera di attesa che prepara alla festa. È entrato nel vivo il digiuno di tre giorni dei copti egiziani prima della lotteria che si chiuderà domenica

Continua a leggere