Politica e religione di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it| 15.06.2012 Mentre i protagonisti dell’incontro di Todi si sono dati appuntamento per l’autunno per trovare una collocazione politica per i cattolici non allineati e in questi giorni a Milano altri si incontrano Travolti da un’insolita passione per qualificarsi come una nuova generazione di cattolici in politica, torna

Continua a leggere

Su «Dio è violent» di Luisa Muraro di I.Dominijanni

Ida Dominijanni www.ilmanifesto.it LIBRI – Sul confine fra forza e violenza. La voce della filosofa, della militante, dell’intellettuale in lotta contro il conformismo imperante Lo spettro ritornante degli anni di piombo, un passato scongiurato per essere evocato e viceversa Capita a volte che il momento più giusto, per un gesto

Continua a leggere

Su “Dio è violent” di Luisa Muraro

Anna Simone www.globalproject.info Accolgo l’invito delle “donne in movimento” di Padova a proseguire il dibattito avviato dal pamphlet di Luisa Muraro, seppure con qualche difficoltà, non per ragioni solo autobiografiche, di posizionamento generazionale e di storie e formazioni diverse, ma anche e soprattutto perché in questo libretto c’è tutto (il

Continua a leggere

Atteggiamento critico costruttivo rispetto alla Rio+20 di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Credo che dobbiamo sviluppare tre atteggiamenti di fronte alla Rio+20. Il primo è coscientizzare coloro che prendono decisioni e tutta l’umanità intorno ai rischi a cui sono sottoposti il sistema-Terra, il sistema-vita e il sistema-civiltà. Le guerre attuali, la paura

Continua a leggere

La famiglia: alcuni temi e questioni di F.DeGiorgi

Fulvio De Giorgi www.viandanti.org, 11 giugno La globalizzazione e i suoi effetti in termini di grandi migrazioni hanno sempre più trasformato le nostre società in senso multiculturale e multireligioso, anche sul piano dei modelli familiari, con rischi di derive xenofobe ma pure con grandi potenzialità positive di arricchimento inter-religioso. La

Continua a leggere

Divorziati nella Chiesa? Ecco cosa ha detto veramente Benedetto XVI

Padre Gervaso http://www.corrieredilecco.it/ 4 giugno 2012 Clicca per ingrandire e vedere tutte le foto Lecco – I mass media, assecondando la consueta vocazione allo scandalo, hanno goduto per le parole pronunciate dal Papa in occasione del settimo Incontro mondiale delle Famiglie appena conclusosi a Milano: con grande enfasi, infatti, è

Continua a leggere