L’educazione nella «terra di Dio»

Prasad J. Theruvathu www.confronti.net Il Kerala è lo stato indiano meno corrotto e più alfabetizzato, afferma con orgoglio padre Theruvathu, dirigente (viceprovinciale) dell’Ordine dei carmelitani nel Kerala. L’importanza del ruolo della religione nell’educazione. In Kerala il ruolo dell’educazione è centrale e in questo stato si registra la più alta percentuale

Continua a leggere

Contraccezione, Obama equilibrista. Passo indietro per accontentare i cattolici

Valeria Pini http://www.repubblica.it La Casa Bianca annuncia modifiche al piano sull’assistenza sanitaria. Saranno le compagnie di assicurazione a fornire gratuitamente i rimborsi. Un modo per “garantire la libertà religiosa”, ma anche per “tutelare le donne” Il presidente Barack Obama ci ripensa e sceglie una politica più ‘morbida’ in materia di

Continua a leggere

Cina. Il cardinale Zen contro Sant’Egidio

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it E anche contro una rivista di Comunione e Liberazione. “Con il buon cuore si possono fare cose cattive”, scrive. E spiega perché le diplomazie parallele dei due movimenti recano più danno che aiuto ai cattolici cinesi Al termine della prima giornata del grande evento internazionale “Gesù nostro

Continua a leggere

Simposio sugli abusi: la Chiesa adotta nuovi strumenti per la tutela dei bambini

Stefano Leszczynski www.oecumene.radiovaticana.org/it, 10 febbraio 2012 Guardare in faccia la realtà del peccato per procedere sulla strada del pentimento. Il percorso intrapreso dalla Chiesa dopo lo scandalo degli abusi sui minori commessi da membri del clero in diverse parti del mondo ha ormai una sua pietra miliare nel Simposio “Verso

Continua a leggere

Cala il gelo anche su diritti e democrazia

Floriana Lipparini www.womenews.net, 7 febbraio 2012 Frase dopo frase, battuta dopo battuta la faccia “rassicurante” del cosiddetto governo dei tecnici ha clamorosamente iniziato a sgretolarsi. Si sa, anche le più devote e i più devoti custodi del verbo iper-neoliberista in fin dei conti sono esseri umani e qualche volta l’autocontrollo

Continua a leggere

Il posto fisso: verità ed errore di Monti

Paolo Bonetti www.italialaica.it 03.02.2012 | Le parole di Monti, nel corso del programma televisivo Matrix, sulla monotonia del posto fisso, che tante polemiche stanno suscitando nel web, contengono contemporaneamente una verità e un errore. Ma, alla fine, l’errore, nelle particolari condizioni in cui si trova oggi la società italiana, finisce

Continua a leggere

Come ti svendo i beni comuni

Antonio Musella www.micromega.net I professori del governo Monti c’hanno detto che dobbiamo rimettere in moto l’economia per uscire dalla crisi. I profeti della tecnocrazia all’italiana, quella con i poteri forti direttamente all’interno dei dicasteri strategici del governo nazionale, quelli che hanno costruito lo stato d’eccezione entro al quale si muove

Continua a leggere

Una proposta politica a tutto campo fondata sulla democrazia partecipativa

Nicoletta Pirotta – IFE (Iniziativa Femminista Europea) www.womenews.net Il teatro Politeama, poco sopra la splendida Piazza del Plebiscito, ed il Maschio Angioino si sono riempiti (davvero) di amministratrici ed amministratori locali ma soprattutto di associazioni, comitati, gruppi di cittadinanza attiva. che, come dice Paolo Cacciari nell’articolo che ha scritto sul

Continua a leggere