La Chiesa chiamata a ricostruire l’Italia di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it 15.12.2011 – Corale e perentoria, pur se confusa e talvolta disinformata, si è rapidamente imposta in questi ultimi giorni la richiesta che anche la Chiesa cattolica si assoggetti al pagamento dell’Ici sugli immobili di proprietà di sue strutture centrali e periferiche. Violenta è la denuncia degli integralisti

Continua a leggere

Sulla natura dei diritti di L.Bifulco

Luca Bifulco Cdb Cassano – Napoli Attraverso i concetti e la capacità di imporre la propria definizione della realtà passa la strutturazione e la legittimazione delle disuguaglianze materiali e del potere. Nella puntata de “L’infedele” del 05 dicembre Eugenio Scalfari sosteneva che il vitalizio che ex parlamentari già percepiscono entra

Continua a leggere

In Tv straripa, in Italia sbiadisce. La Chiesa cattolica nel VII rapporto sulla secolarizzazione

Valerio Gigante www.adistaonline.it Strumento sempre più utile (ma ancora in gran parte ignorato dai grandi organi di informazione) per monitorare e misurare il grado di adesione della popolazione italiana alla Chiesa cattolica ed alle pratiche religiose, il Rapporto annuale sulla Secolarizzazione in Italia, presentato a Roma lo scorso 12 dicembre

Continua a leggere

Il vero scandalo di S.Tanzarella

Sergio Tanzarella Adista n. 96 del 24/12/2011 La performance “Un coniglio alla mia tavola” ha scatenato a Lecce reazioni sulle quali è bene riflettere. Una donna mimo, dunque un’artista, il 4 dicembre, nell’ambito della manifestazione “Illuminando Lecce”, prende parte ad una rappresentazione nella quale nuda, ma ricoperta di vernice bianca

Continua a leggere

Una forte autocritica per uscire veramente dal berlusconismo e un passo indietro delle gerarchie… di NoiSiamoChiesa

Una forte autocritica per uscire veramente dal berlusconismo e un passo indietro delle gerarchie: per “Noi Siamo Chiesa” queste sono le precondizioni per un nuovo apporto di valori evangelici alla società italiana  Roma,  17 dicembre 2011 Il cambiamento, prevedibile ma repentino della situazione politica, ha posto il problema di un

Continua a leggere

Lettera aperta al Presidente e Vicepresidente del Guatemala di Mojoca

Movimiento de Jóvenes de la Calle – MOJOCA Guatemala, 2 dicembre 2011 Signor Presidente eletto, General Otto Pérez Molina Signora Vicepresidente eletta, Dott.sa Roxana Baldetti Le ragazze e i ragazzi organizzati nell’associazione Movimento dei giovani della strada (MOJOCA) vi rivolgono un rispettoso saluto. Il 14 gennaio prossimo assumerete le funzioni

Continua a leggere

Verso un nuovo modello etico di G.Piana

Giannino Piana www.viandanti.org, Editoriale del 19 dicembre 2011 La riflessione teologico-morale vive oggi una stagione difficile. I profondi e rapidi mutamenti intervenuti, negli ultimi decenni in campo scientifico-tecnologico ed economico-sociale presentano aspetti di grande ambivalenza. Se infatti offrono, da un lato, nuove e promettenti chances alla vita dell’uomo, non mancano,

Continua a leggere